Sulmona chiama Malta…

Della gara in se stessa non voglio fare una cronaca, salvo dire che i metallari sono sempre più come “il lardo di colonnata” il quale ne troviamo poco ma buono. Non molti erano i piloti presenti, ma sufficienti a formare un discreto gruppo di assatanati (perché così bisogna chiamarci) il quale è riuscito a fare si che i due giorni siano trascorsi nel pieno divertimento (questo è importante) e con il locale invaso a fine gare da pura adrenalina fuoriuscita da tutti i pori dei presenti.

La F1 è la categoria meno prestazionale delle tre, ma per questo non è la meno divertente, anzi, è la più difficile a guidare, è veloce e per questo avendo il motore in linea tende a scivolare, è quella che più si avvicina alla grande serie (nel senso della guida) comunque si può migliorare molto trovando le giuste gomme e il giusto motore più adatto per la guidabilità.

Le prestazioni aumentano con l’eurosport 32 la quale avendo il motore trasversale ha in pratica maggiore tenuta in curva e l’effetto aerodinamico della carrozzeria inizia a farsi sentire, tant’è vero che quest’anno per cercare di diminuire le prestazioni hanno abbassato l’altezza dell’alettone posteriore. (ma noi andiamo sempre più forte)

L’eurosport 24 è concepita come il 32 ma in scala maggiore, quindi con la carreggiata più larga ha una velocita in curva impressionante, calcolate che sulla pista precoka lunga poco meno di 50 metri il tempo a giro è stato anche di 4 secondi e 2 decimi e ci sono anche le curve e non poche e impegnative. In gara il passo è leggermente più lento ma considerando che abbiamo corso 5 minuti a corsia x 6 corsie a fine gara tutti i driver erano leggermente esausti e stressati. Anche perché la domenica abbiamo fatto quattro gare di tale lunghezza per acclimatarci alle tempistiche dei mondiali.

Otto italiani parteciperanno a questo evento il prossimo mese, possiamo dire tra due settimane e mezzo e purtroppo nel mio caso ho ancora molto da preparare, dalle gomme (che il buon Valerio ha spiegato come si fanno), di varie mescole, ai motori per le varie categorie (all’infuori del produzione che si corre con motori, gomme e carrozzeria dati), alle carrozzerie ai telai più o meno rigidi ecc. ecc.
Inoltre abbiamo ricevuto il “timetable” con gli orari della settimana e vi posso assicurare che sono massacranti, vale a dire che la pista apre alle 7 di mattina con inizio gare alle 7,30 per finire alle 3 del mattino del giorno seguente e ripartenza alle 7 e cosi via per tutta la settimana. Meno male che la pista è montata in un salone dell’hotel e quindi dobbiamo fare poca strada.
Quest’anno vedrò di riuscire a fare un reportage (tempo permettendo) per Italia Slot e raccontare tecnica e notizie interessanti per tutti voi, cosa che non mi è mai riuscita in questi 19 anni di partecipazione a tali campionati.

Non dimenticate che a novembre ai campionati italiani di grande serie a Soragna, tra le tante novità che ci saranno, sarà montata anche una pista per i modelli di metallo sulla quale sarà disputata l’ultima prova di campionato italiano produzione 1/24 GT con il gota dello slot metallico e la prova unica sempre di campionato italiano produzione 1/24 di serie, con modelli forniti e competitivi in egual misura messi a disposizione per tutti quelli che desiderano partecipare.

Ci vediamo a Slotlandia, un saluto a tutti

Nicco

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

7 commenti su “Sulmona chiama Malta…

  1. Un grossissimo in bocca la lupo al Team Italiano!!!! Vatevi onore!!!!!!!

    Lorenzo Fallini

  2. VAI NIKKOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!

    Abbiamo scelto non a caso il 10 ottobre per la prova di Coppa Liguria a La Spezia…..

    PAUUUURAAAAAA!!!!!!!

    Emilio

    • queste, sono occasioni che uno slottista almeno una volta nella vita non dovrebbe perdersi.

  3. FORZA BATTISTINI !!!!!!!!!!!!!
    FORZA MONTI !!!!!!!!!!!!

    In bocca al lupo ragazzi e……fatelo crepare

    • Mi associo al mio portabandiera nel metallo per una trasferta da protagonisti nella speranza di vedere il Tricolore sventolare nell’isola.
      Forza ragazzi, siamo con Voi.

I commenti per questo articolo sono chiusi.