3° Trofeo Oasi – I risultati
Tre categorie, under 8, under 14 e open riservata agli adulti. Ben 31 i bambini sino a 14 anni. E’ stato proprio uno spettacolo vederli così gasati. Lotta dura ma leale, ah l’innocenza…. Buona la partecipazione anche degli adulti. La categoria Open accoglieva sia dilettanti che professionisti. Ed è con grande piacere che ho accolto la visita gradita di alcuni volti noti, come i grifoni genovesi Paolo Cappa e Goffredo Rapallo, come i fratelli Andrea e Giovanni Cambielli (Giovanni non credo sia proprio un professionista, ma per noi lo è diventato…) di Lodi , come Dino Marrone di Savona giunto in compagnia di suo figlio Marco, e come il mitico Emanuele Bonanomi detto Ema, di Asti (forse l’unico slotter di questa città, famosa per aver dato i natali pure a me….). Tante le persone che, in vacanza qui ad Arenzano o nei dintorni, hanno rinunciato ad un bagno e ad un poco di sole.
Vado coi ringraziamenti prima di lasciare spazio alle foto che ben documentano la giornata. Il primo va al Centro Sportivo Italiano, comitato provinciale di Asti, che ci aiuta in tutti i modi nella realizzazione dei nostri eventi.
Il secondo è per Nicola, Roberto ed Emanuele, i matti che mi accompagnano e che sostengono con me le molte fatiche.
Il terzo va ai Liguri, grandi per la loro disponibilità e simpatia: a Paolo Super-K, a Goffredo e a SuperDino che hanno svolto tripli turni di commissario e che ci hanno aiutato in mille modi nella gestione della gara. Grazie veramente
E andiamo col resoconto.
La pista rappresenta il famoso Montmelò, e’ una Ninco di 21 metri di sviluppo. Le macchine usate sono 4 Porsche Proslot GT2 aventi meccanica SlotIt e motore 23K sempre SlotIt. I pulsanti sono sono dei Parma economy da 25 Ohm.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
La prima gara disputata è stata quella dei bimbi sino ad otto anni, ecco le tre batterie che si sono date battaglia:
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Chi ha vinto ? Pietro Mazzeri, un turista in vacanza. Ma ecco la classifica.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
La seconda gara è stata quella dei ragazzi sino a 14 anni, ben 5 le batterie.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Gara combattutissima, decisa nell’ultima manche a favore di Marco Marrone, bravissimo, su Federico Maglietta. Stiamo parlando di figli d’arte, che ben poco spazio hanno lasciato agli altri. Da segnalare il favoloso terzo posto di Martina Maglietta, figlia d’arte pure lei, che ha bagnato il naso a tanti maschietti.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
L’ultima gara era quella cosiddetta open, con quattro batterie e 17 piloti.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
La gara è stata combattutissima, con tutto il podio nello spazio di un giro. L’ho vinta io, ma non è stato per niente facile. Andrea Cambielli e Paolo Cappa, rispettivamente secondo e terzo, mi hanno dato molto filo da torcere. In palla anche SuperDino Marrone, che mi è rimasto attaccato per tre manches, per poi deconcentrarsi un pelo proprio nell’ultima. Termina comunque quarto.
Di rilievo la performance di Paolo Cappa che con 8″ e 204 si porta a casa il trofeo per il giro più veloce in gara. Bravissimo.
Sono stati premiati anche i primi tre non professionisti, il vincitore è stato Francesco Mattana di Milano che ha chiuso ottavo assoluto.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Questo il podio della categoria open, come potete notare il vincitore, cioè io, ha il braccio sinistro ingessato, risultato di una brutta caduta in bicicletta.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Ecco Paolo Super-K Cappa che riceve il trofeo del miglior giro in gara dalle mani del mitico Nicola. Chiedo scusa a Paolo se la foto è un po’ sfocata. Gli toccherà essere veloce anche il prossimo anno se vuole averne una migliore ………
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Andrea Cambielli, vincitore della sua batteria.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Giovanni Cambielli, vincitore della sua batteria.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Marco Marrone, sorridente dopo la sua bella gara.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Io con Roberto ed Emanuele, instancabili organizzatori.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Marco Marrone, vincitore della categoria under14.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Roberto ed Emanuele di fianco al nostro sponsor.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Il grande, mitico, ineguagliabile, unico Nicola, il gestore del bar Oasi che per il terzo anno ci ha ospitato rifocillandoci adeguatamente. Grazie Nic.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Il podio degli under 8.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Il podio degli under 14, senza Marco Marrone già partito.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Leonardo Lazzaretti, premiato in quanto più piccolo partecipante in gara.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Il comitato direttivo, felice alla conclusione della gara.
IMMAGINE NON RECUPERABILE
Chiusura doverosa, consentitemelo, per la famiglia Maglietta, un primo un secondo ed un terzo posto. Non male…..
IMMAGINE NON RECUPERABILE
A questo punto vi saluto e vi dò appuntamento ad Agosto 2006 per la quarta edizione.
Grande Maglios che bell’idea ci siamo proprio divertiti al trofeo Oasi che rispetto allo scorso anno è ancora migliorato sia come pista che come auto. La notevole partecipazione di piloti ha sottolineato che anche d’estate NON SI MOLLA MAI !!!!!!!!!
Bravo e complimenti per l’organizzazione
ciao paul
PS Ti aspettiamo alla Coppa Liguria il 18 Luglio a Savona per la gara sulla spiaggia. Mi raccomando a la partecipazione è aperta a tutti gli slottisti !!!
E il prossimo anno sarà ancora meglio.
Abbiamo per esempio intenzione di abbandonare lo stretto sottoscala e di occupare l’intera passeggiata. Per la serie non passa più nessuno. Questa e altre novità ci aspettano.
A Savona per la coppa Liguria ci sarò senz’altro, l’ho detto agli altri del club e domani sera raccolgo le adesioni. Poi vi faccio sapere il numero esatto. La sfida è lanciata.
Ciao e in bocca al lupo per Prato.
Maglios
niente da dire …..davvero uno splendido lavoro maglios…..complimenti vivissimi.
Secondo me si da tanto da fare perchè è l’unica gara in cui rischia di vincere!!
Complimentoni, Maglios!!!!!!!!!!!!!!!!!!!