SUCCESSO
Anche la qualità dei piloti è risultata notevole con ospiti stranieri eccellenti come il francese Samy Beraha, premio alla carriera per la sua 7. presenza, lo statunitense di Detroit Brad Blom, vincitore a sorpresa della categoria 1/32 monoposto, l’americano di Parigi Don Siegel vera Bibbia dello slot, i due inglesi Smith e Cooper con valigiate di modelli da vendere/scambiare e la new entry Edo da Lugano specialista in thingies.
Per non parlare dei drivers di casa nostra a comiciare dal fedelissimo Lucio Cocchi, vincitore della gara Mostri 1/24 con una Unica Barchetta velocissima e completamente originale che alla fine del raduno ha preso la via della Svizzera.
Il padrone di casa Ezio Scisco ha vinto il raduno 1/24 con una Stinger della Classic per somma di punti (2° nel concorso e 5° nella gara) e al 2° posto si è piazzato ancora Brad Blom con una rarissima MPC Manta Ray con cui aveva vinto il concorso. La gara 1/24 è stata bellissima da vedere con una selva di Cucaracha, Mini Dream, Classic e Unicar, roba da veri intenditori.
Anche nelle monoposto si sono viste stupende Monogram, Strombecker, Scalextric e Air Fix. La gara è stata vinta dalla Eagle F.1 Air Fix di Gurney/Uliana.
Per quanto riguarda la mostra scambio, iniziata già al sabato pomeriggio, si sono visti una quantità di modelli e ricambi superiore alle passate edizioni. Vale il teorema + partecipanti = + materiale. Anche i prezzi mediamente sono risultati superiori alle passate edizioni e qui sarà colpa dell’Euro, di internet, dell’inflazione….
Certo il caro prezzi non favorisce l’espansione e la diffusione verso nuovi collezionisti e i volti nuovi che si sono visti a Torino sono principalmente quelli di vecchi slottistiche hanno rispolverato i loro bolidi a riposo.
L’atmosfera durante tutto il week end è stata, a detta di tutti i presenti, amichevole e divertente con molto fair play.
L’organizzazione ringrazia (in particolare i fratelli Laura di Genova per la focaccia calda) e da appuntamento per la primavera 2006.
Fantastico fine settimana di gusto internazionale!
Bellissimo conoscere gli amici italiani di cui leggo i nomi sui forum a proposito delle vittorie all’estero (vedi Bordeaux Vintage meeting degli anni passati).
Veramente grande accoglienza da parte vostra, gli americani erano entusiasti e perfino gli inglesi, spesso un po’ snob, hanno ammesso di essere stati particolarmente bene.
Lo Svizzero poi era alle stelle e ha chiesto di fare un meeting come questo ogni mese!
Le Thingies (Dream cars) presenti erano incredibili, di tutti i tipi e ben hanno figurato le italiane Unicar e Mini Dream.
Su Slotforum e su OWH é già possibile vedere le foto con commenti lusinghieri da parte di Europei e Americani.
Graze e saluti dalla vicina Elvezia
Ducati
ecco qualche foto di questo “mostruoso” week-end:
IMMAGINE NON RECUPERABILE
l’americano Brad Blohm ed il “locale” Ezio Scisco (eravamo in casa sua: più “locale” di così…) primi a pari merito
IMMAGINE NON RECUPERABILE
il parco chiuso dei “dream-car” 1/24: qualcuno, anzi, più un incubo che un sogno. Ma cosa mangiano gli svedesi prima di costruire una slot-car? (n.b: prossimamente ve la spiego)
IMMAGINE NON RECUPERABILE
per i meno nostalgici o, se preferite, più tradizionalisti, c’era da rifarsi gli occhi con le 1/32: mai visto un parco chiuso di cotanta qualità!
IMMAGINE NON RECUPERABILE
pronte al via le migliori monoposto: la prima a sinistra è quella di Blohm, vincitrice del concorso d’eleganza
IMMAGINE NON RECUPERABILE
alla partenza le 1/24: si confrontano qui le due Unicar Superaerodinamiche di Cocchi e Dapretto con le Cucaracha di Phil Smith e Derek Cooper
IMMAGINE NON RECUPERABILE
non poteva mancare uno sguardo al mercatino: qui un piccolo assaggio di ciò che hanno portato gli inglesi
queste foto sono di Luca Marchese, Paolo Dapretto e Lucio Cocchi
altre foto quanto prima sul sito del Gruppo Modellistico Triestino nella sezione “Vintage”
per i frequentatori di Slotforum, invece, ecco il link:
qui la 1/32
http://www.slotforum.com/forums/index.php?showtopic=8617&hl=
qui le Thingies:
http://www.slotforum.com/forums/index.php?showtopic=5172&st=210
volevo solo precisare che il titolo dell’articolo era SUCCESSO MOSTRUOSO DEL MEETING SLOT DI TORINO, che per qualche motivo è stato tagliato. Così il testo di inizio è più chiaro.
Nel sito del Gruppo Modellistico Triestino potete finalmente trovare le foto di questo meeting.
saluti a tutti
Lucio