Campionato Open Piemonte e Valle d’Aosta – Cilavegna 2° Gara: risultati

Nella prima delle sei batterie assistiamo ad una grande battaglia tra i giovani del Magical, Palumbo e Rota, che tengono a bada l’antico Marangoni. Il guerriero di un tempo quest’anno riprende a correre per divertirsi e per dare gioia ai suoi numerosi supporters. Il “Maranga” però non ce la fa, l’età e il mezzo non sono più quelli di una volta, e poi Palumbo vola davvero. Sarà sesto alla fine, ottima prestazione per il pilota idolo di casa. Decimo Rota e dodicesimo il “Maranga”. Completano la festa Persico e Agosti che non lesinano l’impegno, ma devono ancora scoprire i segreti del magico tracciato di Cilavegna.

La quinta batteria viene vinta da Alberto Cremonesi, che, con una corsia rossa corsa a livello dei migliori, ben 23 giri per lui, riesce a precedere il giovane Alba e “Mamo” Astero. Più staccati Soave, alla sua credo prima partecipazione importante, auguri !!!, e “Barbaca” Barbano, che paga problemi tecnici in corsia bianca. Peccato, dorà cercare riscatto a Susa.

L’uomo di roccia, al secolo Fabio Magnaghi, raccoglie i suoi frammenti di gloria vincendo con una gara regolare la quarta batteria, davanti a “SuperMaglios”, al bi campione italiano Lorenzo Fallini, all’immenso Paco Ballotta e al “ciclone” Rossetti. Fabio sarà ottavo assoluto, per lui una grande soddisfazione.

La terza batteria mette in mostra alcuni pretendenti alla vittoria finale, “Gattaccio” Gatti e “il Brasileiro” Mufalli se le danno di santa ragione. Sono tra i favoriti e vogliono rispettare il pronostico. Dopo due manche fianco a fianco, il Gattacio riesce a guadagnare quasi un giro. Lo terrà sino alla fine. Il Brasileiro, appena rientrato da un viaggio d’affari a Rio, si deve arrendere. Così come “znarfdellago” Cicogna, unico esemplare della razza SRT, e Leone che conclude una prova positiva ma che nulla può contro lo strapotere dei locali. Non c’è che dire, una batteria avvincente con una fauna quantomai variegata. Un “leone” che guarda una “cicogna” volare sopra dei “gatti” che stanno mangiando avanzi di un “muflone”. Sia il Gattaccio che il Brasileiro staccano 23 giri in bianca, prestazione super che pesa nell’economia della serata. La grinta, la determinazione e la bravura di Stefano Gatti gli permetteranno di vincere meritatamente la gara, Mufalli sarà terzo assoluto.

Grandissima lotta in seconda batteria tra Maurizio Merlo, Beppe Nappi e “CinCin” Carta. Con l’aostano Juglair a far da spettatore. Due manches estremamente combattute con i tre sempre alla pari. Poi Merlo si attarda causa un pò di sfortuna e qualche incidente di troppo, Nappi e Carta volano, con “CinCin” che però innesta il turbo e va a sfidare Gatti per il primato assoluto. D’altronde conosce la pista, essendo nato e cresciuto al Magical, e vuole confermare la vittoria sempre a Cilavegna nell’ OPV dello scorso autunno con la 956. Ci prova, ma un’uscita negli ultimi 30 secondi di gara gli stampa nel cervello l’indelebile dubbio che forse senza di essa avrebbe potuto farcela. Forse che sì, forse che no. Non lo sapremo mai. Alla fine sarà comunque secondo assoluto dietro a Gatti. Bella prova anche di Nappi, costretto a retrocedere dal quinto all’ottavo posto in graduatoria finale per la perdita di una vite. La sfortuna nulla toglie alla sua ottima prestazione. Merlo sarà buon sesto, anche lui autore di una buona prova, con qualche rimpianto per alcuni errori di troppo.

La prima batteria e’ un’altra parata di stelle, Jordaney, vincitore di gara 1, trova sulla sua strada Grande e Dario Franco “Esposito”, entrambi ai vertici sempre di gara 1, ma soprattutto Antonio “AntonSlot” Avanzini, la musa, in senso carismatico ovviamente, dello slot. Un mese fa nella proibitiva, per gli esterni, pista di Aosta è stato magnifico settimo, primo degli ospiti dietro ai piloti di casa, e qua a Cilavegna rilancia le sue ambizioni. Purtroppo la sfortuna è in agguato, proprio sotto il suo pick up. Il ritardo accumulato nella prima manche in bianca gli impedirà di fatto di lottare per la vittoria. Veramente un peccato. Antonio nonostante la sfortunata partenza, lotta con una grinta encomiabile, come se nulla fosse successo, e dimostra a tutti qual’è l’impegno sportivo che deve accompagnare le nostre gare. Bravo! Nelle tre successive manche, gialla rossa e verde, percorre gli stessi giri di Gatti. Avrebbe certamente potuto dire la sua per il primo posto. Attardati anche Grande e Franco, tocca a Jordaney tenere vivo l’interesse. E lo Slotter di Aosta lo fa molto bene. Va forte, e solo l’ultima tornata in bianca lo costringe alla resa. Busca un giro da Gatti e Carta, e finisce al quarto posto assoluto preceduto anche da Mufalli per soli 3 settori.

In conclusione una bella serata, e’ inutile ripetere che le gomme a sorteggio rappresentano una formula vincente. Ormai ne siamo convinti tutti. Complimenti a Gatti, Carta e Mufalli che riempono rispettivamente il podio e grazie davvero a tutti i partecipanti che hanno permesso al Magical Slot Club di portare a termine una gara di alto livello.

Vi lascio con il dettaglio della classifica e invito Dario o Franz ad aggiornare la generale alla luce delle due prove disputate.
CLASSIFICA

p.s. Una bonaria tirata d’orecchie agli assenti, Manuel, Guido e Roby, campione uscente. Ma dov’eravate? Voglio la giustificazione scritta…….

Riguardo

Slot Donne Money

20 commenti su “Campionato Open Piemonte e Valle d’Aosta – Cilavegna 2° Gara: risultati

  1. Buongiorno a tutti,
    innanzitutto un grazie a Maglios per l’avvincente commento, un grazie al Gattaccio per aver di fatto permesso la partecipazione a “enne” piloti dividendo con loro macchine e accessori e poi un grazie a tutti, belli e brutti, che hanno macinato kilometri per dare lustro ad un campionato che cresce e convince sempre +!!!!
    Un grazie poi a Dariofrancoesposito, grazie al quale siamo riusciti a verificare tutti i partecipanti prima ancora che mi toccasse correre…………….
    Una dedizione ed un impegno esemplari per uno slotter, e soprattutto un amico, che tutti gli anni mi racconta ” quest’anno mollo un attimo, voglio fare solo…….tutto!”
    Per concludere, pista fantastica, “campioni” nel vero senso del termine, allo sbaraglio e divertimento a go-go per tutti, con comportamenti esemplari di chi aveva un passo da “podio” e si è trovato indietro per problemi tecnici.
    Ancora una nota riguardante l’estetica dei modelli;
    mi ha fatto immenso piacere vedere una McLaren M8E con l’ala (grazie Cib Cin), vedere Lola e Shadow e Mirage, insomma una grande varietà che ha appagato anche l’occhio, il singolare nel mio caso è d’obbligo!
    Un saluto ed un arrivederci ala prossima a Santhià!
    znarfdellago

    • Caro Franz, forse andava troppo veloce per te e non sei riuscito a vederla ma una McLaren M8E con l’ala c’era anche nella batteria in cui hai corso….era la mia !!!
      HA HA HA HA

      Da parte mia un grande ringraziamento a tutti i partecipanti. Spero che la modifica apportata alla pista sia stata di vostro gradimento e mi auguro di rivedervi presto, sempre piu’ numerosi, agguerriti e con tanta voglia di divertirvi.

      Ciao, Gattaccio

      • Occhio non vede ….cuore non duole!!
        OPV col botto a CILAVEGNA!!! grande gara e grande divertimento per tutti gli intervenuti.
        Grandissima la CT che ha saputo gestire al meglio controlli, verifiche, partenza, e tutto il resto con la solita grande affidabilita’.
        Finalmente il tracciato è ritornato all’altezza del MAGICAL (27 piloti l’hanno ribadito)
        Mi sarebbe piaciuto essere (penalita’ a parte) piu’ vicino ai primi, pazienza ,sara’ per la prossima.
        Saluto con moltissimo affetto, in particolare, tutti i ragazzi di Soragna che mi pare si siano divertiti molto grazie anche alla formula e al regolamento di questo OPV 2005 che si conferma precursore di formule sempre piu’ di successo.
        Ciao a tutti e arrivederci alla terza prova di SANTHIA’ (data ancora da definirsi)
        Beppe la vanga

      • Gattaccio malefico, non è bello sbeffeggiare chi è portatore d ‘handicap, e non mi riferisco all’occhio…………..
        comunque non è vero che non l’ho vista, anzi tutte le volte che venivo doppiato mi fermavo a guardarla estasiato……………………
        un saluto
        znarfdellago
        PS
        siamo sempre di corsa e non riusciamo mai a finire decentemente un discorso, ti messaggio a breve 2 righe per il discorso camion!!!!
        ciao

        • Franz, non e’ che sei andato piano perche’ avevi bevuto troppa ……birra verde ????

          Ciao, Gattaccio

          • E’ la seconda volta che mi bevo la birraverde estinata a te!
            Prina di venire ad Aosta ne avevo prese un paio di bottiglie, le ho dimenticate e me le sono bevute, poi prima di Cilavegna, per farmi perdonare, ne avevo preso un cartone da 6, dimenticato e bevuto pure quello! Ora la mia preoccupazione è che bevendo perchè dimenticavo, io sia entrato nella spirale del bere per dimenticare, nel qual caso mi sa che ti toccherà venire da me a berti la birra verde….acc….dannaz….malediz……..
            znarfdellago
            PS
            Torno a dirti che non è bello sbeffeggiare chi è portatore d’handicap……e di nuovo non mi riferisco all’occhio!!!!!

          • Beh, se ogni volta che ti dimentichi di portarmele il numero delle bottiglie poi triplica, la prossima volta saranno 18 ……. meglio che ti faccia un nodo al fazzoletto altrimenti dovrai presto noleggiare un bilico… e metterti in lista per un nuovo fegato!!!.

            P.S: ma Andy Capp non era un personaggio dei fumetti ? Non mi risulta tu lo abbia mai portato alla pista !!!

  2. Purtroppo non ce l’ho fatta ad arrivare. Ero a Madrid e mi hanno spostato il volo di rientro di 2 ore. In piu ho dovuto girare bergamo per recuperare le chiavi della mia macchina. Mi è dispiaciuto non esserci… anche perchè a giudicare dal resoconto della gara deve essere stata una bella battaglia…
    Va bene come giustificazione?

    • non ti preoccupare, giustificazione accolta. Mi è spiaciuto che tu non ci fossi perchè è un piacere correre con te, anche se mi arrivi sempre davanti. A parte quando si vede il mare…..
      Alla prossima, ciauuuu

  3. CIAO A TUTTI ………….. Cilavegna risponde alla grande alla riapertura del club con pista nuova e rinnovato entusiasmo da parte dei suoi soci.
    Che bello , la cosa non poteva farmi un piacere più grande.
    Mi è sempre piaciuto venire a far gare da voi e francamente mi mancava molto l’assenza da questa pista.
    Bravi ragazzi siete stati magnifici come sempre quando organizzate un evento.
    Rinnovo i miei complimenti agli organizzatori di questo campionato che stanno facendo sì con la loro dedizione, che questo bel torneo sia e continui ad essere condotto su livelli di correttezza e cordialità davvero stupendi.
    Personalmente cercherò di esserci a tutte le gare.
    Voglio ringraziare chi ha permesso a un pilota con la” valigia” come me di poter partecipare anche questa volta dopo Aosta(grazie Dario) con un mezzo molto competitivo alla gara che sicuramente senza un piccolo problema di “sfiga”mi avrebbe permesso di puntare in alto nella classifica , Grazie Maurizio la macchina era fantastica.
    La mia soddisfa è stata comunque grande , non importa il risultato.
    Per Franz : sai che mi piacciono le sfide, la prossima gara vedrai in pista anche una BRM il che non guasta a completare il panorama delle vetture.
    Un saluto e un ringraziamento davvero sentito a tutti i piloti e non incontrati venerdì sera, e un incoraggiamento al lavoro degli organizzatori svolto con tanta passione e dedizione.

    Alla prossima
    Antonio Avanzini.

  4. Bellissima serata al magical. Complimenti a tutti, ai soci magical che hanno onorato la gara O.P.V. partecipando in massa, a doppia A.A. che insieme a paco, Fallini e Alba si è sciroppato un bel pò di km. Ai cicloni che anche senza Ubezio, non mancano mai,a noi di Aosta che continuamo a credere in questo campionato da ben sette anni! a franz che mi sopporta…., insomma a tutti i partecipanti, che hanno reso possibile una bella serata di slot!
    Ciao DArio

  5. 27 partecipanti alla gara e solo 6 di essi hanno inserito un commento alla serata…..

    Non mi aspettavo commenti entusiastici ed ero anche preparato ad accettare eventuali critiche, magari non feroci come quelle che, a parole o a fatti, non ci furono risparmiate quando la pista venne modificata per introdurre il famigerato tornante.
    Mi aspettavo dei semplici commenti alla serata, alla pista modificata, alla gara, alla compagnia, all’organizzazione……esatto, anche all’organizzazione, cioe’ a quei due personaggi che rispondono al nome di Dario Franco “Esposito” e Franz Cicogna “Znarfdellago” che con grande impegno e professionalita’, ma soprattutto con enorme passione stanno portando avanti l’OPV raccogliendo sempre maggiori consensi.

    Non basta il numero di partecipanti ad una gara per decretarne il successo. Lo sprone deve essere costante e deve venire da tutti, affinche’ ci si possa migliorare ed per far si che il livello di divertimento possa mantenersi il piu’ alto possibile.

    Gattaccio

    • Ben detto!, CHI NON SCRIVE JUVENTINO è è….
      CHI NON SCRIVE JUVENTINO è è……

      • Solo ora, dopo averlo riletto, mi accorgo di quanto il tuo commento sia azzeccato Beppe.
        Credo proprio che i fatti ti stiano dando ragione.

        …Tanto gli Juventini li mettiamo a tacere domenica.
        Ciao, Gattaccio.

    • Bravo Stefano, concordo con te in tutto!
      è una giustissima osservazione, un commento positivo (meglio se così è stato ) o negativo (sperando venga in chiave critica costruttiva) è di sprone e fà enorme piacere per le persone che hanno organizzato l’evento come voi del club, e per chi organizza il campionato che mi sembra meritino in questo caso davvero un plauso per impegno e dedizione.
      Io la vedo così, a mio modesto parere.
      Devo dire che forse anch’io ho tralasciato nella foga del mio precedente commento la vostra rinnovata pista che devo dire ho trovata di nuovo molto piacevole e ritmica.
      Complimenti ancora anche in questo caso.
      ciao Antonio.

      • forse i partecipanti dell’O.P.V. sono delle persone riservate e timide??? forse alla “struttura” manca un P.R.. Forse è colpa di Maglios che ha fatto un resoconto + che dettagliato della serata, tralasciando, per dimenticanza o per pietà, la terribile gara che ho fatto…. Mah, chissa chi lo sà….
        A parte l’ironia, la modifica della pista mi è molto piaciuta, Cilavegna è tornata ad essere la pista bella e ritmata di una volta, dove il pilota conta molto e può sperare di fare il colpaccio.
        Bravi al Magical per avere avuto il coraggio di tornare indietro e ripristinare la pista come all’origine. Non è facile fare un passo indietro, è + comune intestardirsi e difendere ad oltranza le proprie scelte. Aver fatto un passo indietro è sintomo di “intelligenza”
        ( non montatevi la testa) !!!!!!
        Ciao Dario

        • ANCHE TU NON FARTI “MONTARE” SAI COM’E’!!!
          INTENDEVO -LA MONTA TAURINA!!!” NATURALMENTE!

    • E povero il Gattaccio!
      Non ti hanno cagato più di tanto?
      Non è vero!
      E’ sicuramente più facile scrivere qualcosa se ci sono delle critiche da fare…
      Cmq dal basso della mia inesperienza posso dirti che la cosa che mi è piaciuta di più della gara è stato il clima che mi ha dato l’idea che si stesse partecipando ad una gara di club piuttosto che ad una gara di interregionale, nel senso che mi ha divertito molto il fatto che, nonostante la posta in palio il clima sia sempre stato piacevole e scherzoso.
      Sopra a tutti i dettagli più importanti (vedi pista, organizzazione ecc…) questo secondo me fa sì che una gara sia riuscita bene!
      Complimenti a tutti!

I commenti per questo articolo sono chiusi.