Ranking list ANSI Plastica

L’ esigenza di tale lista è emersa chiaramente ai CI di Soragna ed è stata confermata nella riunione di Orvieto.

Tale lista resta valida per tutto l’anno agonistico e viene aggiornata dopi i CI per l’anno successivo.

La lista pubblicata è calcolata sulle classifiche finali dei Campionati 2004 (CI, IR, Slot.it).

Nel 2005 (per il 2006), la ranking sarà calcolata in tempo (quasi) reale, sulla base dei risultati di ogni singola gara riconosciuta dall’ANSI (indicata nel Calendario o in apposita comunicazione).

Il meccanismo di calcolo (per il 2005), che sarà a breve pubblicato sul sito ANSI, tiene conto di un sistema di coefficienti (tipo di gara: CI, IR, open, Endu), del numero di Partecipanti e, ovviamente della posizione nella classifica finale della gara.

Si sommeranno i migliori 8 risultati dell’anno.

Il Pilota manterrà comunque il minimo garantito del 70\% dei punti della stagione precedente, qualora non riuscisse a totalizzarne di più (inattività, crisi tecnica, matrimonio!!!!).

Nella lista pubblicata ci sono alcuni errori noti (mancano alcuni classificati dell’IRN GT), che saranno corretti nei prossimi giorni.

L’impresa è stata ardua, quasi titanica, per cui si chiede un po’ di comprensione nel segnalare e sopportare eventuali altri errori.

Tra una quindicina di giorni i dati dovrebbero essere definitivi e congelati.

Siete pregat i di controllare anche il vostro ID ANSI (numero a 4 cifre) e comiunicare ogni incongruenza ad info@ansislot.it.

Per i patiti delle statistiche, sarà reso disponibile anche il foglio elettronico utilizzato per i calcoli.

Grazie per la collaborazione.

Enrico

85 commenti su “Ranking list ANSI Plastica

  1. se la ranking list servira a creare competizioni dove i piloti top sono esclusi e quindi favorire qualche nome nuovo trovo posso essere una idea fantastica.
    Noi del nuvolari un sistema analogo lo adottiamo gia sia per la partecipazione al campionato 2005 DTM che per la formazione delle squadre nelle nostre endurance (per curiosita vedi http://www.nuvolarislotclub.com)
    Un piccolo consiglio semplificate il metodo di assegnazione il più possibile.
    se al prossimo campionato italiano i finalisti del gt saranno diversi dai finalisti della classic che a loro volta saranno diversi dai finalisti del dtm avrete fatto centro.
    complimenti comunque per il coraggio

    max zamboni

  2. Ho avuto l’occasione di leggere seppur velocemente, i nuovi regolamenti Ansi, personalmente devo fare i complimenti a tutti: ottima L’idea della ranking list, un DTM che diventa divertente, una classic che avrei preferito con più scelta di gomme, le slot.it e le prs sono ottime, ma capisco i problemi organizzativi, e finalmente una Gt che permetta un poco di sperimentazione grazie alla omologazione di gomme e motori di varia produzione. Infine vorrei ringraziare i responsabili GT per avere permesso la presenza della 962 perchè permetterà a giovani eo neofiti con una giusta spesa di avere un’auto realmente pronto corsa, anche se devo dire che lo standard qualitativo dell 962 non è paragonabile alle auto precedenti, alcuni particolari come il pickup da abbassare di oltre 1mm i fili da dover rivedere per permettere al pickup di lavorare correttamente, ed infine i 25K con grande velocita ma senza freno.
    Insomma come appassionato ho sentito la necessità di ringraziare tutti quelli che si sono dati da fare per permettere a tutti noi di divertirci.
    Felice slot a Tutti
    Ermete

  3. Ci dev’essere un errore. Io secondo e Andera primo?!?! Di solito è lui che arriva secondo……AHAHAHAAHAHAHAHAAHAH!!!!!!!!!!!!!!!

    Lorenzo.

    • ….ma ti sei perso il meglio!!!!…hai visto Emilio: neanche compare, zero punti!!!!!!!

      E’ stata una faticaccia, ma solo per questo ne valeva la pena.

      • ahahahahahahahahahahaha
        come rido……………………….
        Fallini secondo………….
        ahahahahhahahaha………è campione italiano e parte dietro di me……..
        Allora non ha vinto proprio un ca… !!!!!!!!!!!!!1
        aaaaaaaaaaaaahahahahahahahahahahahahaha
        come me la ridoooooo…………..

  4. Scusate… non capisco perchè il Trofeo Slot.it è stato preso in considerazione per il Ranking Nazionale Ansi.

    Se ben ricordo, e credo di non sbagliarmi, detto trofeo è una operazione commerciale di un singolo produttore che non ha chiesto nessun patrocinio all’Ansi.

    Giusto il Campionato Italiano e i vari interregionali, ma lo slot.it proprio non ci azzecca na mazza! Almeno per il 2004.

    Sò già che nessuno risponderà, ma come socio vorrei sapere….. ne ho diritto.

    E come me molti altri che come al solito non si vogliono esporre….

    • Mi associo anche se mi pare che Slot.it abbia un bel peso in seno all’Ansi, vedi la 962 che non c’entra niente con le gt attuali, bastava l’audi, ma altrimenti che ci fai con la 962. Il tutto sarebbe giustificato se Slot.it sponsorizzasse con soldi l’attività dell’Ansi, ma non mi sembra così.

      • Bart… stai attento ad associarti….

        Sai che non ci avevo pensato a questo aspetto? Slot.it ha un peso in seno all’organizzione Ansi…

        Ecco perchè nel GT si è passati dal monomotore 23.000 al monomotore 25.000… sai che non c’ero arrivato?

        Bart… che vuoi che ti dica….

        • Vedo che su alcune cose concordiamo, però noto un certo rancore nei confronti del Gt, sbaglio?

  5. Finalmente qualcuno che parla chiaro, senza nascondersi dietro inutili paraventi: la verità è finalmente venuta a galla!!! Quel Boffa VitoMARIA mette finalmente a nudo (!) la reale anima, l’eterno femminino del nostro fastchiatt!! L’unica nota stonata è la posizione…16mo sarebbe stato più indicato!!!!!!!!

  6. Bravo Enrico! Ottimo lavoro.
    Da amante della statistica attendo con ANSIa il foglio elettronico e la spiegazione piu dettagliata del meccanismo di calcolo, dei coefficenti, etc…
    Quest’anno potrò gareggiare pochissimo quindi congelatemi per bene.
    E poi consentitemi un applauso fortissimo al grande VITOMARIA. Il suo magico terzo posto a roma nella affollatissima gara “slot.it” de Roma ha avuto un senso anche se molti se ne dimenticarono a suo tempo.
    Per finire suggerirei di tener presente anche il coefficente di velocità in curva e quello in rettilineo…. Vero Andrea?? Vero Walter??
    Baci_MZNR

    • Francamento non capisco perché le Endurance verranno considerate nel 2005 ma non lo sono state per il 2004…

        • Anche perchè non erano gare “aperte” ad ogni potenziale partecipante, ma soggette a meccanismi di invito o, comunque a numero chiuso.

          In modo ancora più pragmatico, anche perchè nessuno ha mai inviato all’ANSI nemmeno le Classifiche finali (per mia fortuna, perchè ne avevo anche troppe da mettere insieme!!).

          Prendetelo come un inizio, so che si può fare di più e meglio, basterebbe che qualcuno si facesse avanti per dare una mano.

          Ciao

          Enrico

          • Le gare Endurance sono “aperte” tanto quanto quelle di campionato italiano, interregionale o Slot.it :
            se uno vuole si iscrive e ci va…se non si vuole non si iscrive e non si va…

          • Beh, io per la verità ho fatto la riserva (con I Grifoni genovesi) a Milano90 anche pochi giorni fa, nonostante l’iscrizione fatta in tempo utile.

            Niente di strano, non credo che si possano organizzare gare endurance senza il numero chiuso.

            Senza polemica, non è la prima volta che mi trovo “fuori” da una gara Endurance, e non credo sia proprio come dici Tu.

            Alla gara di IR ci puoi andare la mattina della gara, fino al parco chiuso, e così ai CI, almeno fino ad oggi.

            Non conosco gare Endurance a cui mi posso iscrivere la mattina della gara con una squadra del mio Club…..o almeno non ci sono mai riuscito!!

            Ciao

          • Caro Enrico,
            ad una gara Endurance occorre iscriversi per tempo… se ti iscrivi tempestivamente stai tranquillo che sarai sempre tra le squadre partecipanti… a me è successo così… certo che se pretendi di partecipare quando si sono già iscritti tutti è sicuramente probabile che resti fuori…
            ricordo per altro che ai recenti campionati italiani di Soragna, puoi andartelo a rivedere su questo sito se vuoi, oltre un certo numero di partecipanti si sarebbero chiuse le partecipazioni… ovvero anche i campionati italiani erano a numero chiuso… vedi un pò te…
            Senza nulla togliere alla buona volontà di chi ha fatto il lavoro mi sembra che i parametri considerati siano parziali e mi dovete spiegare perché non vengono considerate le Endurance 2004 perché “non patrocinate dall’ANSI” ed invece viene considerato il campionato nazionale Slot.it che “non mi risulta” sia stato patrocinato dall’ANSI.
            Attendo comunque di poter vedere il file excel.
            Tenuto conto che si tratta di una ranking-list ANSI sarebbe interessante anche conoscere “chi” ha deciso quali competizioni considerare e con quale peso…
            Ciao
            Gabriele

        • Scusami, spacciatore di gomme….

          Se è vero quello che dici, come mai il trofeo Slot.it è stato preso in considerazione?

          Io però rimango sempre nel dubbio sulla necessità di questo Ranking…. mi sembra di estremizzare un hobby in una disciplina troppo seria…. a chi serve?

          E poi, un altro dubbio mi assilla…. se il prossimo hanno si prendono anche le endurance, che spesso sono a numero chiuso… che senso ha dargli un punteggio se non sono aperte a tutti?

          E i regolamenti, DI endurance e trofei privati, sono rivisti secondo i principi che muovono l’Ansi (pari opportunità per partecipanti e produttori) oppure siamo alle solite farse del monomarca …..????

          Ed infine…. Per l’Ansi, qual’è il Vantaggio nel partecipare a Gare chiuse e fini a se stesse?

          Ma figurati se ti danno retta….. come al solito da anni…

          • Le rankig servono, principalmente, per definire delle batterie il più bilanciate possibile ai prossimi Campionati Italiani, tutto qui. Non si vuole estremizzare niente Gaetà.
            Quest’anno abbiamo provato a lasciare tutto al caso, ma non è andata bene, c’erano gare troppo sbilanciate.

            Lorenzo.

          • La mia era una domanda retorica… e per bilanciare le batterie al campionato Italiano in prova unica, che centra il trofeo Slot.it… mica andranno tutti in giro per l’italia?

            La Ranking non aiuta ad equilibbrare… ma a premiare, e sono due cose diverse…

            Pensa se Antonio, per suoi problemi non partecipa al numero minimo di gare e non và in giro per l’Italia dietro il “Baraccone” Slot.it… e si presenta comunque al Campionato…. tu che dici, lo metti in prima o seconda batteria per meriti personali?

            Quest’anno non avete lasciato le cose al caso… non hanno gestito, ed anche questo è una cosa diversa.

            Ok Ranking, ma solo per chi partecipa agli interregionali.
            Per le Endurance altrettanto, Ranking a squadra a parte.

            Io la penso così, anche perchè l’Ansi è l’associazione dei club non dei produttori.

            Fallo… ci vieni ‘sta sera?

        • Scusa ma,
          premesso che non ho niente contro Slot.it,
          nel 2004 il Campionato Slot.it era patrocinato dall’ANSI?

          • Gilles…. non ti risponderanno mai pubblicamente…. loro sono dei mafiosi!

            Enrico…. scusami, come mai l’email è arrivata a tutti e a me no? Peccato.. pensavo la pubblicassi in Home page…

  7. Non sbagli Bart…. c’è una regione dove ci sono più club e partecipanti che del resto d’Italia che ha corso prevalentemente con il monomotore… prima l’Evo2 e poi il 23.000..

    Poi è uscito anche l’NSR e qui apriti cielo….

    Due anni fà, quando ci fù la prima prova del Campionato a prova unica ci furono i due GT… light e open… differenza? Tre giri…. dico tre giri dopo 24 minuti di gara…. alcuni con il 23.000 avevano fatto anche di più di altri con il 29.000….

    E tutti in coro… MONOMOTORE…. Ora, invece tutti vogliono libero… va be! ed invece?
    Guarda la tabella dei motori … non ti sembra che ci sia qualcosa di strano? Il bello è che hanno messo una tolleranza del 10\% così, in termini numerici il motore che ha più giri nominali ha la possibilità di avere una tolleranza in giri maggiore…. non ti sembra una contraddizione in termini?

    GalaK l’aveva detto giusto… Ancora massimo 23.000 e poi uno scatolone con i due motori italiani, stava al partecipante scegliere…. idem con le gomme… Il tutto non trattato, non incollato, non rodato, ecc… vinca il migliore…
    Invece adesso si correrà con un 25.000 che farà, guarda caso 27.500 … e guarda caso il motore Slot.it…. va be!

    E poi ho anche saputo che tutto questo è stato fatto per accontentare qualcuno… non sò chi … facciamoci male da soli. Il bello è che te la vendono sotto un’altro motivo, quello di un maggior controllo e più semplificato… ma già annunciano che il prossimo anno il numero dei motori aumenterà…. il tempo di far fare a qualcuno un motore sopra le righe… una buffonata.
    Allora mi domando, se dobbiamo semplificare i controlli, perchè non rimanevamo con il monomotore o a limite con i due 23000 italiani? che piacere c’è ad avere 10 motori se poi se ne userà uno solo? Tanto per far spendere soldi….

    Ora cosa succederà… che agli interregionali, la categoria GT sarà quella dove uscirà fuori chi arriva il giorno prima per provare, chi avrà tempo per andare durante la settimana e ci sarà la rincorsa alla ricerca dei motori migliori, le gomme super trattate ecc…. Na schifezza incredibile.. tutto all’insegna della promozione.

    Il GT, ora supera di gran lunga la preparazione di un x12 produzione 1/24 settore metallo…. ed allora mi chiedo… ma perchè provare a guidare modelli in plastica che di plastica hanno ben poco e non fare la più appassionante categoria della produzione 1/24?

    Stavamo andando nella direzione giusta… invece mi accorgo che come al solito gli interessi privati (e a questo punto anche economici) la fanno da padrone…

    Conclusione? ‘Sta sera me ne vado a Milano slot e mi faccio la gara con il formulino SCX…. è come se ritornassi a 5 anni fà… e poi campionato, interregionali ed altro li lascio fare agli altri… io parteciperò solo dove sono sicuro di divertirmi… probabilmente col metallo e naturalmente con i miei commenti demenziali!

    Baciamo le mani…..

    Tanuzzo

    • Altro che rancori Tanu, azz.
      Stavolta in parte mi dissocio, solo in parte.
      La scelta del motore libero ci voleva, davvero. Nelle Classic, le più belle, le più coinvolgenti slot, trovi tutto il necessario per essere alla pari e ti godi la macchina. Lo stesso nel Dtm, dove quei cassettoni posseduti da tutti, tornano ad assomigliare a delle autoscontro, ma trovi ancora tutto pronto, motore e gomme.
      La Gt deve essere così, libera e selvaggia, metti sotto quello che vuoi, intopati con gommeassalicerchiboccoleoliieseghevarie ma tira fuori un missile. Poi lo devi guidare.
      Con tante regole nella vita e in questo gioco una concedimenla e che vinca il migliore che può essere anche il preparatore (istituirei un premio apposito come nelle gare vere per chi prepara la macchina).
      Quindi da questa mi dissocio.
      La questione omologa 962, motore27000, si fa sempre più inqietante però……
      P.S. Perchè dici motori italiani?

      • Caro Bart,
        cercando di essere più obiettivo possibile (poi tutti si può sbagliare…. tranne uno….), la scelta dei motori omologati io la interpreto come la fine del monopolio Slot.it, a breve proverò lo Shark che mi dicono superiore al 25k, il Fly non va male, aver lasciato spazio a motori con giri dichiarati maggiori sarebbe stato un eccesso pericoloso per le prestazioni (la storia dovrebbe insegnare).
        E non dimentichiamo che il senso di usare motori con prestazioni ridotte (questo lo può toccare con mano solo chi vive e gestisce un club) è ridurre i distacchi e evitare di umiliare i “meno sfegatati”.
        Tanto che, personalmente, avrei sempre limitato ad un solo motore non troppo cattivo, magari cambiando marca per evitare discussioni di monopolio, piuttosto che aprire a diversi, ma, se non erro, la maggioranza dei clubs ha voluto in assemblea maggior liberalizzazione.

        Per le nuove omologazioni dei modelli e l’aver levato il peso minimo delle carrozzerie (zavorrate), da un punto di vista tecnico penalizza proprio il costruttore italiano “velatamente” discusso.
        Il 962 è stato omologato perchè la maggioranza lo ha voluto omologare, perchè era sensatamente giusto così, credo io.

        Poi, se qualcuno ha delle prove che ci sono dei favoritismi “a prescindere”, invece di buttare qua e là battutine o insinuazioni, che parli chiaro.

        Emilio

        • Ah ah ah … Emilio.. ma quanto mi vuoi bene….

          Altro che battutine….. qui si è parlati molto chiaro…. senza peli sulla lingua….

          Non c’è bisogno di gestire un club per capire che con un motore unico e gomme uniche le prestazioni si livellano…. ieri sera, per la gara di F1 a Milano slot eravamo in 30!?! Guarda i giri della classifica…. Non è un mistero.

          Ora però guarda la tabella del GT…. LO shark sarà un ottimo motore ma 2.500 giri di differenza fanno la differenza… Sempre per quel concetto filosofico che ti dicevo prima…

          Sul peso della carrozza…. fra un pò esce la Nissan della Slot.it….. poi ne riparliamo… e comunque il peso maggiore, non è un limite…. strano! Proprio Maurizio è stato uno degli assertori del senza peso… ne saprà qualcosa più di te… non trovare motivazioni appendendoti agli specchi.

          Ancora, dei sommi pontefici dello slot, Presidente in testa, non hanno spiegato come mai certe scelte…. hanno solo pubblicato il regolamento, ma una lettera di presentazione mai! Bel modo di fare……

          Prove…. ah ah ah ! e dove siamo …. ce le hai davanti agli occhi!

          • Dal tuo bel testo:
            “non trovare motivazioni appendendoti agli specchi.”

            O la smetti di bere, o le siringhe le usi solo per i pulsanti come faccio io!!!
            AHAHAHAHAHHHHHHHH!!!!!
            MA COSA STAI DICENDO?????
            MA PER FAVORE……..

            Comunque, mi risulta che le nuove regole siano nate da quanto espresso dalla maggioranza , non dalla decisione di “pupari”…..
            Le prove nel diritto sono cosa ben diversa dagli effetti.

            Emilio

            P.s.: ti chiedo scusa: non sapevo che ti occupassi di gestione di club

        • Siamo alla prima chiaccherata sull’argomento e già ci si scalda, non va bene. La mia opinione l’ho già data appena uscito il primo comunicato dell’Assemblea.
          Certe sfaccettature, la 962, le due Fly avant nelle classiche, sono solo oggetto di analisi sana e senza nessun altro fine almeno da parte mia. Capisco che ci sono dei problemi di altra natura da parte di qualcun altro, ma non è il mio caso, parlo perchè siamo in democrazia, cerco di non offendere nessuno, e grazie a questo forum lo possiamo tranquillamente fare.
          Poi la Commissione o chi per lei è libera di rispondere o meno, è uno dei suoi poteri, ma vedo che la disponibilità a parlare c’è. Così come noto una certa irritazione quando si entra negli argomenti legati a Slot.it, e questo scatena la mia curiosità se permetti, anche perchè sono un giornalista, sono quello che quando Fogarty si ritirava dalle gare per problemi tecnici non si preoccupava di scoprire la verità in diretta tv, altro che raccontare di fili elettrici rotti.
          Nessuno accusa nessuno di favoritismi, semmai è curioso il termine “sensatamente giusto”, e lo sarebbe se il costruttore tirasse fuori dei bei soldoni per l’attività dell’Ansi, quello sarebbe sensatamente giusto. Se di soldi non ne tira fuori il sensatamente giusto ha molto meno senso…..

      • Bart…. Sul GT è solo un modo di vedere le cose … non discuto la scelta del tutto libero o del monomotore …. a me piace mono, ma in definitiva lo accetto così com’è… MA LIBERO DAVVERO…. NON COME ADESSO…!

        Le classic…. sembrano belle e con tutto pronto, ma non credere siano facili da preparare…. tutt’altro. Ma a me piacciono così. Anche il DTM….

        Sui motori del GT … io non ho parole…. anzi ne ho avute…. non ti è arrivata l’email da EnricoSP?!?

        Il campionato Slot.it…. se patrocinato e partecipe di una classifica Ranking Ansi, non capisco perchè un trofeo del genere debba limitarsi al prodotto totale SLot.it quando poi servirà per delineare la griglia di partenza del Più importante Campionato Italiano. Se poi preso come riferimento aposteriori… allora non c’è qualcosa che puzza…. di più. Io sono Siciliano e la cosa mi dà un sapore di m…. m…. m….!

        Facciamo un Ranking… semplice o complesso, ma su gare che è L’Ansi che organizza.. manifestazioni prettamente commerciali camuffate con diciture di Campionati Nazionali che di nazionale hanno solo le località dove si organizzano lasciamole vivere ed andare per la loro strada… sono belle così come sono per chi ha volgia e tempo per girarsi l’Italia… e se devo dirla tutta (quando mai lascio qualcosa) leggendo le classifiche, di Nazionale non c’era proprio niente….. E stato un bellissimo trofeo per Qualche irriducibile ma soprattutto Promozione Commerciale.

        I motori Italiani? NSR e SLot.it, pensavo solo a questi due motori.

        • Sul ranking list per essere chiaro, sono il primo ad essere soddisfatto. Lo slot è un’attività individuale, come il tennis, e la ranking list aiuta e aiuterà a fare selezione e a permettere anche ai nuovi o ai meno performanti di giocarsela.
          Il Trofeo Slot.it è comunque un trofeo slot, daccordo è un’operazione commerciale certo, come lo sono le centinaia di trofei monomarca che ci sono nelle gare vere di auto e moto di cui ricalca i concetti base. Per ora è l’unico monomarca nel panorama italiano, e secondo me potrebbe essere ulteriormente sviluppato quando usciranno nuove auto dello stesso produttore o se troverà spazi ulteriori per esprimersi. Trovo giusto dargli valore come ranking perchè è a carattere nazionale, e comunque resta la via più semplice per misurarsi ad armi pari.
          Nelle gare auto o moto ad esempio, ci sono tanti trofei nazionali monomarca, spesso abbinati a gare di livello, e sono gremiti di piloti, più che le categorie istituzionali, e chi vince di solito trova posto l’anno dopo in qualche team buono.
          Nel mio club a Siena tra 100mila difficoltà, i ragazzi vedevano di traverso il Gt, troppo esasperato, siamo novizi, come si fà, bene, ci siamo presi le nostre 956 e si corre con quelle, sperando che quest’anno capiti una gara vicina del Trofeo.
          Non vederla troppo mafiata, di sicuro è tutto alla luce del sole credimi, d’altronde il buon Ferrari è al momento l’unico costruttore italiano di macchine intere che si cimenta nell’organizzazione di un trofeo. Semmai dovrebbe fare un calendario più nutrito, ma non penso che gli basti schioccare le dita per trovare 20 piste in giro per l’Italia.

          • Caro Bart,
            a dire la verità nel 2004 abbinato al campionato nazionale Slot.it c’erano anche le gare del campionato nazionale DTM Scalextric… memoria corta? stranamente a nessuno è venuto in mente di tener conto anche di questi risultati per la ranking-list ANSI… come mai? non avranno avuto le classifiche? Sempre di campionato nazionale si tratta… Il campionato nazionale DTM Scalextric vale meno del campionato nazionale Slot.it? Non sono sempre competizioni organizzate, seppur con scopi promozionali, a livello nazionale?
            Ma per favore…
            Se proprio dovete fare una Ranking-List per l’attività svolta nel 2004 commissionatela a qualcuno che la sappia fare… che tenga conto delle Endurance più importanti, dei campionati nazionali disputati, delle gare di campionato italiano ed interregionale con il “sensatamente” adeguato peso a ciascuna manifestazione.

          • Ripeto, la ranking list è una classifica ANSI. Pertanto tiene conto delle sole gare patrocinate dall’Associazione. Sarebbe come se io volessi entrare nella classifica ATP di tennis perchè ho vinto per 3 volte il torneo Interparrocchiale. Invece, per entrarci devo partecipare alle gare del “Circuito ATP”. Penso che, per il campionato slot.it 2004, le cose si sistemeranno.

          • Gilles hai ragione da vendere, avevo memoria corta, grave dimenticanza.
            Si richiede rettifica immediata o altrimenti via con le malelingue stavolta autorizzate, la legge deve essere uguale per tutti.

  8. Volevo astenermi, ma non posso farme a meno… caro Gaetano, perchè devi sempre spargere m***a su tutto e tutti?

    Ranking List: la questione Slot.it si/no, endurance si/no, qualifica Ansi, non Ansi, mi sembra una questione di lana caprina… La ranking list non assegna nessun titolo, servirà per semplificare le gare, eliminando le qualifiche in qualche occasione. Se poi tizio/caio/sempronio parte in batteria 1 piuttosto che 2, ma mi spieghi dove è il problema?

    GT: dato che, come dici tu è emerso che moltissimi si erano stancati di pucciare gomme e motore, abbiamo individuato ben 2 categorie su 3 dove tutto questo finisce. In DTM e Classic devi solo scegliere modello e piombatura… mi sembra un bel progresso non trovi? Si è permesso di dirlo Massimo Cellini e tu…APRITI CIELO!!! Io so solo che noi ci siamo divertiti, tu il DTM configurazione 2005 forse non lo hai neanche provato!!!
    Tornando al GT, dato che invece ci sono anche gli esauriti che vogliono comprare 10 motori e farsi 20 treni di gomme facciamoglielo fare. La categoria adatta è il GT. Ho detto qualche ca**ata?

    DTM: da tempo sostieni che le gomme Ninco sono una schifezza, che non si potevano usare, e via dicendo… alla prima gara del GSP si sono comportate benissimo!!!

    Pertanto ben vengano le tue critiche, ma se ogni tanto accettassi che chi ha le idee diverse dalle tue forse potrebbe fare o dire delle cose sensate, sarebbe un gran bel progresso!!!

    Continui a correre la F1 con le SCX?

    ahahahahahahhahahahhahhahahhha

    come diavolo fai a divertirti con quei cessi?

    ahahahahahahahhahhahahhahhahhh

    Salutoni!!!

    Walter

    • Ranking list…. la domanda è, come mai in questo sistema è stato preso anche il trofeo Slot.it 2004 quando di Ansi non ha niente, per il 2004? Per qualcuno partire in prima o seconda esiste il problema…. io parto in ultima e ti batto lo stesso, a parità di modello! ah ah ah !

      Non sono contro al Ranking… anche se per eliminare le qualifiche non c’è ne bisogno …

      GT… non sono daccordo sul tutto libero, ma l’ho accettato, quello che non accetto è la scelta troppo tendenziosa dei motori…. che non permettono neanche la scelta…. semplice e chiaro.

      Dtm…. le gomme? Hai fatto solo una gara e solo su una pista… qui si è corso con le gomme non incollate e con tutto originale da anni… non c’è certezza sul problema della spalla che cede… solo esperienza, e tu ne hai molto poca in merito…

      Il resto non mi interessa…. Continuo a divertirmi con le F1 SCX, con le GT, con le DTM, con L’eurosport 1/32, con gli x12 … ma tu che ne capisci….. ah ah ah ah ah !

      Tu, con quei cessi non riusciresti neanche ad arrivare tra i primi 20… ah ah ah ! Vinci contro nessuno! ah ah ah !

      Senza rancore… naturalmente!

    • Caro Walter,
      non cambierà niente per te – forse – ma per molti altri le cose cambierebbero… e di molto… quindi, anche nella tua qualità di esponente ANSI, cerchiamo di essere più obiettivi e di non guardare solo nel nostro orticello…

      NESSUNO A FINO AD ORA RISPOSTO ALLA MIA LEGITTIMA DOMANDA:

      Tenuto conto che si tratta di una ranking-list ANSI, in quale sede e “chi” ha deciso quali competizioni considerare e con quale peso?

      Grazie
      Gabriele

      • Rispondo a Gilles anche qua, merita una risposta e sono doverosi chiarimenti su come mai il Trofeo Scalextric non viene conteggiato, che poi non siano rimasti contenti o non lo rifacciano qualche motivo ci sarà, ma questa è un’altra storia.

      • Ciao Gabriele, mi permetto di risponderTi in quanto presente alla riunione ANSI svoltasi a Orvieto, luogo dove sono state sicuramente buttate le basi per poi definire regolamenti e quant’altro. ( certo che tutto quanto discusso non è stato fatto sul portale luogo magari più comodo )
        Ognuno dei presenti ha impiegato del proprio tempo per cercare di organizzare al meglio un’associazione che tenga le fila del mondo slottistico, certo è, da quello che ho potuto rilevare, che il numero di club iscritti e paganti all’ ANSI è sicuramente una piccolissima percentuale rispetto all’intero panorama slottistico. ( un’associazione senza portafoglio è difficile da far decollare )
        Sicuramente le decisioni le prendono solo i qualificati e se possibile presenti a farlo.
        Grazie per l’attenzione e saluti
        Mario Arturi

        • Caro Mario,
          riporto testualmente dal verbale dell’Assemblea di Orvieto:

          7) Campionati Italiani in prova unica 2005
          …omissis…
          Le batterie (e i gironi) saranno composti secondo ranking list (vedi varie).

          8) Varie
          …omissis…
          Si adotterà un meccanismo annuale di Ranking list (vedi documento specifico), da cui sarà assegnato un numero di gara a ciascun Pilota.

          Scusa ma risulta che alla riunione abbiate deliberato di utilizzare una Ranking-List ma non risulta alcunché a riguardo di QUALI COMPETIZIONI CONSIDERARE E CON QUALE PESO.
          Se uno dei presenti non è in grado di rispondermi non può che significare che la decisione di come farla è stata attuata al di fuori dell’assemblea.
          Perciò ripetendomi: chi lo ha deciso e quando?
          Grazie
          Gabriele

          • Non è necessario un notaio ma direi che nominare qualcuno che funga da segretario e che annoti i contenuti delle discussioni trattate direi sia doveroso… nel verbale dell’assemblea pubblicato per altro non risulta da chi sia stato assolto questo compito…

      • Caro Gabriele non mi sembra di guardare al mio orticello.

        Credo di aver visitato, al contrario di altri, tutte le piste Italiane da Siracusa ad Aosta a Trieste, ho corso gli interregionali, l’italiano, Il trofeo Slot.it e le 24h del Verbano. Mi sembra di aver sempre cercato, come dici te in qualità di esponente dell’Ansi, di capire cosa vogliono gli slottisti.

        Cosa vuol dire che per altri le cose cambierebbero di molto? Scusami la la tua polemica mi sembra assai sterile. Credo invece che la Ranking list rappresenti degnamente i valori in campo, se poi le persone non partecipano alle gare e sono in basso, non è certo colpa mia o di Enrico.

        Walter

        • Walter…. qual’è il vero scopo della Rankig List?

          No perchè se non ci chiarite questo, stiamo discutendo inutilmente.

          Allora, prima di pubblicare liste, nomi , cognomi, regolamenti, ecc… perchè non vi prendete la bellissima abitudine di spiegare le cose?

          Perchè una Ranking List? Semplicemente.

        • Caro Walter,
          non volermene ma siccome me lo chiedi espressamente ti spiego cosa cambierebbe di molto almeno per alcune persone di cui conosco i risultati ottenuti nel 2004…

          Sandro Balbo: 2 campionati interregionali Nord vinti con 9 partecipazioni su 10 gare di cui 5 vittorie, 2° 6ore MI90, 1° 6ore Notturna di Soragna, 8° alla 24hVerbano, 7° al CI GT, non ha partecipato ai CI DTM e CLASSIC, nessuna partecipazione nei campionati nazionali Slot.it e Scalextric: posizione in ranking-list? 28esimo…con 192

          Prova a scorgere i nominativi in ranking-list prima di lui e dimmi in quanti sono ad aver fatto meglio…

          Guardiamo Walter Merulli:
          2° nell’IRC GT con 1 vittoria su 5 partecipazioni, 3° nell’IRC DTM con 3 partecipazioni su 4, 13° alla 24hVerbano, 5° CI GT, 6° CI Classic, 6° CI DTM, 1° camp.naz.Slot.it con 3 partecipazioni su 4 gare con 1 vittoria, nessuna partecipazione (se non erro) al camp. naz Scalextric. Posizione in ranking-list? 3° con 414,3

          Non che Walter non si meriti il suo terzo posto in ranking-list ma non vi sembra che cia sia parecchio da sistemare?

          Potrei farne anche altri di esempi…
          Ecco cosa intendevo.
          Gabriele

          • Se volevi fare un attacco alla mia persona, cercando di dimostrare che a me la ranking sta bene perchè sto in alto, hai ottenuto quello che volevi… D’altronde tutti sanno che chi si occupa di qualcosa dall’interno dell’Ansi (come il sottoscritto), lo fa col solo scopo di sostenere i suoi interessi personali… :-)))))))))

            Se invece ti chiedi come mai Balbo sta in basso il problema è che mi pare che all’Italiano ha partecipato solo ad una gara. Sarà colpa mia o di Enrico?

            Invece, a quanto mi risulta alla notturna di Soragna (dove c’ero anch’io e se non lo sapessi sono arrivato terzo) e la 6h Milano si disputano su piste di Club, non mi sembra un criterio equo quello di inserirle, dato che qualcuno ci corre 20 volte all’anno, altri 1 volta ogni 3 anni, O SBAGLIO?

            Cordialmente

            Walter

          • E no… e no… e no… caro Walter… un commento così da te non ce lo si deve aspettare…
            Innnanzi tutto ho esordito il mio commento precisando “non volermene” ;-))
            E poi che si dovrebbe fare togliere i risultati delle gare interregionali ottenuti sulla propria pista? Perché ovviamente tu sulla tua pista quante volte all’anno ci corri? E il campionato Italiano? La pista era la medesima dell’anno precedente… bisognerebbe allora togliere i risultati di quelli che hanno partecipato nel 2004 avendo già partecipato nel 2003…. ma per favore…
            Con immutata stima
            Gabriele

            n.b. Alla Notturna di Soragna sei comunque arrivato dietro a Balbo…che ha vinto…

          • Gradirei, dato che mi risulta tu abbia ricevuto i parametri di formazione della Ranking, che ti esprima a ragion veduta.

            Salutoni.

            Walter

            P.S. Io ho vinto anche la 2h 956 Slotit di Slotlandia, mi appellerò al collegio dei probi viri affinchè venga inserita anche quella.

            AHAHAHAHAHAHAHHAAHAHHHAHAHAHAHAHH!!!!

            E c’eravate sia te che Balbo!!!

            AHAHAHAHAHAAHHAHAHAHAHAAHHAHA!!!!!!

            E ho corso in squadra con quei fermi di Gasperini ed Enrico!!!!!!!

            AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!

          • Ripensandoci però…………….Andrea primo?!?!? C’è proprio qualcosa che va rivisto nel sistema di calcolo!! AHAAHAHAHAAHAHAHAAH!!!!!!!

          • Mi costringi ad una ulteriore replica…
            Dovresti ben sapere che le gare di Slotlandia sono certo competizioni agonistiche… ma… per quanto mi risulta… DIMOSTRATIVE… fatte per il pubblico…
            Nessuno ha verificato la tua 956… né quella di Balbo giunto 2°… così come nessuno ha verificato la 934 con cui anch’io ho vinto…

            p.s. semmai si potrebbe tener conto della gara disputata con macchine neutre messe a disposizione dalla Racer in cui Balbo ti ha battuto ancora… 😉

          • Sono quel fermo che ha fatto due giri e mezzo più di te!!!!!!!!!!!

            …. e ricorda che a Pistoia, se quel rimbambito del mio Compagno di Club ManricoSP non mi avesse continuato a dire che avevo un giro di vantaggio, avrei amministrato con “scioltezza” e col cavolo che mi passavi!!!!!!!!! (vedi anche il giro più veloce della gara e il premio per il Pilota più bello in gara che mi sono guadagnato.

            Caro Walter, sei basso, brutto, fermo in pista e non capisci niente di politica !!!!!

            ….come guida turistica, però, non sei mica male 🙂

            …..per la Spagna mi sto organizzando…….

        • Raga..!!! Ma voi oltre a divertirvi nel polemizzare non avete null’altro da fare?Lo slot è per me una cosa importante ma..in fin dei conti si investono cifre ragionevoli e tanto tempo tra allenamenti e sessioni x trovare un set-up! Inoltre abbiamo la forutna di poter partecipare in modo attivo alle riunioni della federazione di cui siamo l’anima.Nelle corse 1/1 dove si spendono a volte CENTINAIA di migliaia d’euro o di TASCA PROPRIA o degli sponsor la C.S.A.I. Comm.ne Sportiva Automobilistica Italaana non ti c..a neanche da lontano,è un organo che cura solo e soltanto i propri interessi lobbistici e di palazzo e NON PROMUOVE ma MORTIFICA i piloti che RICORDIAMOCELO BENE formano la base del vero automobilismo!! I professionisti rappresentano si e no il 20\% dei praticanti!!Per concludere..il sottoscritto nel 1987 a Varano quarta prova Camp.Italiano F.3 x aver osato di contestare una squalifica palesamente applicata x rappresaglia verso chi dimostrava la veridicità delle proprie lamentele sulla fornitura di treni di Michelin SPECIALI a qualcuno..fu squalificato e multato di SOLI 20 milioni!!! E voi ancora vi lamentate dell’ANSI….?????
          Saluti a tutti!! Van BOFFEN

    • Vorrei chiudere la polemica invitandoti a guardare le classifiche dei campionati italiani 2004, o anche quelli del 2003, tanto poco cambia; mi sembra che i nomi presenti ovunque siano i primi 6 della ranking list…

      Detto questo, la polemica mi avrebbe un pò stancato, continuate pure voi!

      Dimenticavo, non hai risposto alla mia precedente…

      Walter

      • Ti ho mandato una e-mail al tuo indirizzo di posta elettronica per conoscenza.
        Un saluto.
        Gabriele

        • La tua analisi mi sembra corretta, ora se ne terrà conto.

          Diciamo che avresti potuto porti in maniera meno aggressiva rispetto a chi ha svolto il lavoro pubblicato, ma devo riconoscere che chi ha ben figurato agli interregionali viene giustamente premiato.

          Saluti

          Walter

  9. Gilles…. sei peggio di meeeeeeeeeee! ah ah ah

    E’ vero! il campionato DTM scaletrix….. E’ vero! Come mai non è stato compreso?

    Risposta, campionato di serie B!

    Walter…. sai perchè sono così antipatico, ogni tanto… perchè avvolte si offende l’intelligenza altrui. La battuta potrebbe apparirti pesante e fuori luogo, in realtà pensaci bene…..

    Non serve avere un Ranking di tutte le gare del mondo… basterebbero le classifiche finali del Campionato come inizio e successivamente le classifiche parziali di ogni categoria corsa agli interregionali….

    I Ranking sono stati inventati per soddisfare esigenze ben più complesse dello slot italiano…. come per quello metallico, che ha esigenze internazionali e non locali….

    Minchia che discussione sterile……!

    • Certo però Tanuzz, non ti va bene niente! Questa cosa del ranking penso che sia tutta da sviluppare e da valutare, proviamo a dare fiducia a chi penso ci stia buttando tempo e danaro propri e semmai diamo dei suggerimenti, oppure come in questo caso, rinfreschiamo la memoria su Scalextric. Non vediamo questi disgraziati della commissioni e dell’Ansi come i federali del calcio.
      lasciamo da parte rancori ed altro e proviamo ad aiutare sta gente, poi se ci sono problemi o cose che puzzano, vedrai che vengono fuori e si risolvono. Non mi pare che ci siano state difficoltà ad accettare il dibattito.

      • Bart…. L’Ansi stà pagando qualcuno per sviluppare una Ranking List..? E chi lo ha deciso, dov’è il resoconto della riunione ….

        Vedi, una associazione deve tener conto di quello che fà a tutti i suoi componenti, compreso me, purtroppo. E visto che ho pagato una quota e continuerò a farlo ad ogni gara…. mi piacerebbe sapere…. così, per diritto.

        Non è vero che non mi và mai niente bene…. al contrario, stiamo parlando soltanto di due aspetti…. su centinaia già consolidati, dopo anni di inutili discussioni.

        Della Ranking list non me ne frega una mazza… ma le ragioni fino ad oggi esposte sulla loro necessità mi spingono a dibattere la loro inutilità.

        Bart…. ma ci conosciamo?

        • Solo una precisazione Gaetano, l’ANSI non paga nessuno per fare la ranking list. E’ frutto di lavoro volontario e non è esente da errori. La sua sola utilità l’ha spiegata Emilio sotto.
          Questo per maggiore chiarezza e precisione.

  10. Certo che quello che mi chiedo io è, augurandomi che tutta questa cagnara sia la voce di pochi:
    “Ma a quei poveri rimbambiti dei responsabili dell’Ansi, che, a meno che qualcuno che sa tutto non mi provi il contrario, spendono il loro tempo gratuitamente per l’associazione, chi minchia glielo ha fatto fare di scervellarsi in una ranking list che ai prossimi CI eviti di trovarsi con troppi “migliori” in un girone e troppi “peggiori” nell’altro, invece di fare un bel sorteggio (certamente non esente da brogli, si sa….l’Ansi….) e non beccarsi dei pubblici sputi su Italiaslot?”

    Almeno, quello che conosco bene io, avrebbe più tempo per aggiornare il sito di casa sua…..

    Emilio

    • Caro Emilio,
      qui non si sta sputando sul lavori di nessuno.
      In un mio iniziale commento ho espresso riconoscenza per la buona volontà di chi ha fatto il lavoro, si sta solo pubblicamente discutendo sui criteri adottati che, a mio personale parere, possono essere migliorati e perciò non esenti da costruttive critiche.

    • COpio ed incollo: “…Ma a quei poveri rimbambiti dei responsabili dell’Ansi….”

      Se lo dici tu ci possima anche credere?

      Vedi caro Emilio (ti chiamo caro, perchè le persone pure mi stanno simpatiche)…. dicevo, Caro Emilio, nell’ultimo campionato Italiano, come nel precedente, nessuno si è preso la briga di gestire gli interregionali ne le classifiche delle stesse…. bastava veramente poco (ed è da quando è incominciata la prova unica che lo dico, ma non c’è peggio quando la sordità è diffusa) per avere batterie più equilibbrate….

      La Ranking List attuale è la dimostrazione che comunque non riusciresti a risolvere il problema in maniera , come dice Walter, reale….

      Il bello è che si discute di due, al massimo tre aspetti ed invece fate dell’erba tutto un fascio!

      Ad esempio, le corse che Paco e company si sono fatti per tirare fuori i regolamenti prima che inizino i campionati e quindi non commettere alcuni errori come negli anni passati di immobilismo totale… è ammirevole. Tanto di cappello!

      Ma come al solito, alcune decisioni e alcuni aspetti della gestione sono stati presi a metà, senza alcuna profonda considerazione ed equità di giudizio….

      Però, dopo tutto, mi chiedo, perchè non ci dite chi ha voluto il campionato slot.it nella Ranking List del 2004? E nel futuro 2005? E in che modo l’Ansi patrocina questa manifestazione? Raccogliendo parte dell’iscrizione? O di cos’altro e in che modo?

      Sò per certo, e me lo hanno confermato, che alcuni della commissione non erano daccordo…. quindi chi ha preso questa decisione e perchè, su che basi?

      Non credo siano segreti di stato, si stà parlando della nostra associazione….

      Io non volgio insultare nessuno, fondamentalmente vi conosco solo slottisticamente, quindi non giudico il singolo…. ma giudico il gruppo…. e se vi provoco con la parola Mafiosi è perchè certe cose hanno delle analogie….

      Caro Emilio…… Bastava che tu venissi a soragna, per capire molte cose……

      Baci e abbracci…. e non farti troppe siringate…. l’olio fà male!

      • Fermo restando che sono fuori dalla gestione dell’Ansi se non come rappresentante di un club, rispetto comunque il loro operato no profit (salvo tue dimostrazioni).
        Quando non riterrò che l’operato dell’Ansi sia degno della mia iscrizione e del mio interesse perchè non produttivo per l’attività slottistica nazionale, come singolo e come club, cesserò di iscrivermi, come singolo e come club (se gli altri ne converranno).

        Quello che tu continui ad ignorare è che qualunque scelta sia stata presa (e si prenderà, salvo che tu non diventi presidente dell’Ansi ed allora tutti i problemi finiranno), trova pareri discordanti perchè ognuno, per buona fede o no, ha diversi modi di approcciare lo slot e ha diversi punti di vista.

        Nello specifico, non so chi e non mi interessa neanche saperlo, chi ha pensato di inserire quella manifestazione e non quell’altra può aver sbagliato o no, dipende sempre dai punti di vista.
        Comunque, per motivi semplici da comprendere, qualunque criterio della ranking list darà uno schieramento inesatto, ma, quantomeno, sarà sempre meglio che fare un rischioso sorteggio.

        Rispettando il lavoro “gratuito” dei responsabili Ansi, mi permetto di fare critiche private (e possibilmente sensate) sui punti dove non sono d’accordo; mi manlevo, comunque, dall’offendere le persone.

        Emilio

        • Vedi Caro Emilio, a me sfuggono molte cose…. ma a te sfugge la differenza tra il “Pensiero” e la “logica”…. la logica non è una capacita superiore dell’intelletto umano di un singolo, ma la semplice conclusione di un calcolo matematico….( troppo difficile il concetto?)

          Tu sei uno di quelli che si accontenta…. buon per te…. !

          Io voglio solo capire il meccanismo logico o di pensiero che ha giustificato il prendere in considerazioni il campionato slot.it in un Ranking Ansi retroattivo… e visto che tu ti adegui, fammi il piacere di non rispondere più alle mie….. spiegare a che serve Un Ranking è solo un modo per non rispondere alla vera obbiezione….

          Ti rinvio al mio primo commento su questo post… e visto che non sei parte in causa se non come rappresentante di un club… o mi rispondi specificatamente oppure astieniti.

          2) Io non insulto, ma provoco…. ma è più facile credere la prima, per chi ha la coda di paglia…. è un motivo in più per non rispondere…

          3) io rispetto il lavoro di chiunque, anche di chi non fà un cazzo come me….. e rispetto anche le idee degli altri, ma rispettare non significa condividere … e se ritengo che una scelta sia sbagliata non mi tiro certo indietro e mi accontento…..

          Le critiche private non sono mai servite…. e non hanno mai cambiato niente… forse neache quelle pubbliche… ma almeno tutti leggono….

          Certo che non si accontenta tutti… avrei preferito correre con il monomotore sul GT ma a parte il mio pensiero personale negativo sulla nuova formula, una cosa è parlare di scontettezza sul modo di slottare, un’altra è criticare la logica di una Ranking list, sono due cose completamente distinte e diverse… questo a te sfugge e continui a non capirmi…

          Io presidente dell’Ansi e i problemi finiranno? Perchè, ci sono dei problemi? A me pare che ci siano delle incomprensioni che non vengono neache lontanamente chiarite…. e solo su alcuni aspetti….

          Emilio…. ma una carrozzeria più pesante, potrebbe essere un vantaggio?

          • Caro Tanuzzo, la LOGICA in filosofia è lo studio delle funzioni proprie della struttura e dell’attività del pensiero in sè (logica formale,) oppure dei procedimenti seguiti dal pensiero in riferimento ai diversi contenuti cui può applicarsi (logica materiale). Il PENSIERO è la facoltà relativa alla formazione di contenuti mentali, Dante scrive” Lo pensiero è proprio atto della ragione, perchè le bestie non pensano, che non l’anno.
            Il Lavoro è fare, chi non fa non lavora e quindi non dovresti rispettarti.
            Io credo che in un ambiente di ca. 300 appassionati dove l’investimento massimo di un’azienda sia di ca. 5000/10000 euro a fronte di un mercato potenziale di non agonisti, per ogni singola azienda in europa di ca.500 volte superiore, parlare di interessi privati particolari sia poco utile e pretestuoso e fuorviante. Proviamo a pensare che sia più utile collaborare con proposte utili a tutti e non alla propria cassetta attrezzi.
            Felice slot a tutti
            Ermete

  11. Mi inserisco perchè devo finire di scrivere un atto e non ne ho proprio voglia!

    Allora,
    l’esigenza di una ranking list nasce due anni orsono quando si è deciso di passare al C.I. in prova unica, con l’istituzione degli interregionali e l’eliminazione delle qualifiche: in qualche modo bisognerà pure fare l’ordine di partenza (starting list)!!!
    Lo so, lo so, Tanuzzo, tu te ne uscirai con altri trentasette modi diversi, tutti più validi di quello in oggetto che, se vorrai esporre senza mandare a cagare nessuno, probabilmente verranno presi in considerazione per il futuro: al momento c’è la ranking list.
    Riguardo ai criteri di assegnazione del punteggio, e con riferimento alla starting list del C.I., si è creduto di fare cosa gradita inserendo una serie di gare (C.I. Interregionali, Endurance e monomarca) che potessero comprendere quanti più slottisti possibile (con gran rottura di balle da parte di chi si è accollato l’ingrato compito di raccogliere dati, metterli insieme, elaborare dei meccanismi e pubblicare il tutto, sempre gratis et amore dei).
    Tutto è perfettibile e migliorabile, nulla è immodificabile, purchè ci sia la collaborazione, seppur critica, da parte delle persone di buon senso; collaborazione fattiva e non meramente distruttiva.
    Rispondo, poi, (senza avere alcun titolo, si badi bene) a Gabriele: l’assemblea quando si riunisce, si limita a indicare dei principi di carattere generale ai quali devono attenersi, successivamente, i “tecnici” nella stesura, vuoi dei regolamenti, vuoi di menate varie tipo la ranking, e questo non significa che alcune decisioni siano prese al di fuori dell’assemblea.
    Ora mi sono rilassato e torno alle rotture di balle.
    Cià

  12. Ok Galak, riprendiamo dall’inizio la discussione e cambio anche il tono….

    Ranking…. Ok… ci sono altri metodi pronti e non macchiavellici ne premianti verso la manifestazione, ma se la Maggioranza la vuole … ok.

    Allora io ti chiedo, non sarebbe stato meglio pubblicare il metodo di assegnazione e di calcolo prima di pubblicare la classifica?

    Non solo…. visto che questo calcolo è stato retrattivo, perchè includere manifestazioni che non hanno e che non sono state vissute ne dall’Ansi ne da molti partecipanti che hanno reputato la manifestazione fine a se stessa?

    E quali sono i meriti che una Raking list vuole premiare nei riguardi dei piloti, La bravura? Premiamo chi gira di più l’Italia perchè ne ha più possibilità per svariati motivi? Altro?…..tutti insieme?

    La Ranking list è una classifica che determina i valori in campo, dice bene Walter…. ma così come è rappresentata oggi proprio non è…. premia chi ha avuto più tempo da dedicare allo slot investendo tempo e denaro. Bel valore.

    Il risultato, cioè la classifica, dà un significato alla logica che ha scaturito lo stesso risultato… quindi.

    Non ci si può alzare la mattina e decidere che c’era bisogno di un Ranking…. bastava gestire i risultati delle gare interregionali per avere dei gironi equi e delle batterie equilibbrate… bastava veramente poco.

    Comunque…. rimangono perfettamente limpide e chiare le obbiezioni di Arnaboldi e di tanti altri come lui…

    Non lavorare troppo…. ti fà male!

  13. A Tutti una polemica, provocatoria considerazione in risposta ad alcune polemiche provocatorie considerazioni di Tanuzzo:
    la LOGICA in filosofia è lo studio delle funzioni proprie della struttura e dell’attività del pensiero in sè (logica formale,) oppure dei procedimenti seguiti dal pensiero in riferimento ai diversi contenuti cui può applicarsi (logica materiale). Il PENSIERO è la facoltà relativa alla formazione di contenuti mentali, Dante scrive” Lo pensiero è proprio atto della ragione, perchè le bestie non pensano, che non l’anno.
    Il Lavoro è fare, chi non fa non lavora e quindi come afferma confusamente Tanuzzo non va rispettato se non come componete del genere umano.
    Io credo che in un ambiente di ca. 300 appassionati, campionati ANSI, dove l’investimento massimo di un’azienda è, forse, di ca. 5000/10000 euro a fronte di un mercato potenziale di non agonisti, per ogni singola azienda in europa di ca.500 volte superiore, parlare di interessi privati particolari sia poco utile, pretestuoso e fuorviante. Proviamo a pensare che sia più utile collaborare con proposte utili a tutti e non alla propria cassetta attrezzi.
    Felice slot a tutti
    Ermete

    • Ermete, cerchi un confronto filisofico? Ok ..

      La logica è la disciplina filosofica che studia le forme del ragionamento corretto. Ora se tu ti rifai al pensiero Aristotelico dove la logica è stata impiegata in campo filosofico nelle argomentazioni di tipo essenzialmente metafisico certo non andiamo ed otteniamo granche se non un diaolgo, seppur logico, senza ordine ne risultato, perchè basato proprio su un concetti astratti come la psicologia e la metafisica.
      Al contrario la logica matematica nasce con la sua idea di quantificare i predicati, cioè di applicare alla vecchia logica formale di derivazione aristotelica le regole e i procedimenti dell’algebra che conferisce rigore e chiarezza ed ogni ragionamento può venir ridotto ad un puro calcolo formale.

      La logica simbolica si occupa della formalizzazione del linguaggio naturale (affetto da ambiguità e ridondanze) e della costruzione di calcoli capaci di garantire ragionamenti rigorosi e non intuitivi.
      Possiamo dire che la logica è la scienza che ha per oggetto le strutture deduttive dei linguaggi esatti.

      Ora, onde evitare un confronto (che tra l’altro a me appassiona fortemente) sul concetto logico deduttivo…. credo che possiamo annoiare il pubblico, soprattutto Emilio.. ah ah ah……. Ritorniamo al nostro slot.

      Rimane li fatto che di logica, anche la più semplice, il Ranking ha bisogno ed è questo che vorrei conoscere…

      Il rispetto è un concetto astratto …. anche il ladro lavora o fà e quindi degno di rispetto?

      Avvolte, 10.000 € rappresentano il 10\% del fatturato annuo di una singola azienda… mentre per un singolo anche il 50\%…. il mondo del lavoro non è un concetto filosofico, ma semplicemente matematica pura.

      Buon divertimento a tutti…

      Tanuzzo

        • E’ la condivisione del pensiero ciò che importa…. .

          Tuo figlio dovrebbe capire ciò che è scritto prima di fare filosofia….

          Baci!

          • Ma che condivisione del pensiero !
            Fai il grande sfidando Ermete ad una disputa filosofica (che tanto ti appassiona), inserisci commenti pieni di paroloni, e poi si scopre che sei solo un copione e che niente e’ farina del tuo sacco !!!
            Vergogna!

      • Caro Tanuzzo,
        Le semplici definizioni da me usate erano facilmente condivisibili perchè abbastanza ampie e semplici; una delle maggiori difficoltà che si incontrano nella comunicazione è la decodificazione dei segnali, o, per semplificare, più il linguaggio e i suoi significati sono condivisi più è facile confrontarsi e non cadere in equivoci.
        Utilizzo come pseudonimo Ermete facendo riferimento al concetto Tradizionale ed Archetipale della ricerca di conoscenza che ogni Uomo può tentare.
        Per ciò che riguarda il lavoro sei tu che hai scritto:
        “io rispetto il lavoro di chiunque, anche di chi non fà un cazzo come me” Quindi…
        Per ciò che riguarda il mercato Ansi ho semplicemente evidenziato la sua piccola dimensione e veramente ridotta appetibilità.
        Per quanto attiene al mondo del Lavoro io credo che non sia solamente un concetto filosofico, ma anche, né solamente un concetto matematico, ma anche.
        D’altronde come neoplatonico alla Plotino io continuo a credere al valore della Conoscenza e della consapevolezza come anelito alla Reintegrazione.

        Un saluto Sherlock Holmes, a proposito vedi se, grazie alle tue capacità investigativo deduttive, puoi fare qualcosa per il Duranio, Lucad è in paranoia
        Felice Slot a Tutti
        Ermete

        • Ciao Ermete,

          Non sara’ facile, di questi tempi, avere notizie sul Duranio. Mettero’ comunque in funzione il mio motore di ricerca materia/antimateria e mandero’ un e-mail interstellare ad un mio amico Klingon.

          Sherlock-Holmes

        • Caro Ermete… ecco dove la nostra incomprensione e probabilmente il nascere degli equivoci…

          Io non mi riferisco alla dimensione Ansi…. piccola da un punto di vista economico… ma a ben altro…

          L’Ansi non è in discussione, sono io il primo ad affermarla come l’unione dei singoli…. tempo a dietro qualcuno aveva voglia di creare un’altra Ansi …. gli stessi!

          Quando parlo di interessi privati faccio riferimento al significato stretto della parola….

          Però rimane un dubbio ancora non confutato…. Perchè il Campionato Slot.it è stato messo nella Ranking list? Perchè l’una anzichè le altre?
          Ecco la mia “ricerca di conoscenza”.

          Tu sai darmi una risposta?

          Slot per divertirsi

          Tanuzzo

          Ps: “Che non faccio un cazzo” era retorica, purtroppo. Ma mi piacerebbe molto!

          • No, non so darti risposte, e comunque non mi interessano molto queste querelle. Perchè sempre piccoli numeri sono e se qualcuno si vende o vorrebbe vendersi per due lire, due lire vale.
            Io cerco di divertirmi e parto con l’idea che anche gli altri facciano lo stesso e che siano anche in buona fede sempre per i motivi già citati.
            Non so Tu caro Tanuzzo ma tra famiglia e lavoro e responsabilità varie ho abbastanza da pensare per non preoccuparmi troppo del Potere nello slot ma per cercare di sorridere e scaricare un poco di tensione su questi benedetti/maledetti modellini che corrono in una fessura neanche troppo arrapante.
            Felice slot a Tutti ed a Te in particolare
            Ermete

          • Adesso il discorso cambia un pò…. gli impegni, quelli seri ce li abbiamo un pò tutti…. chi più chi meno….

            Io, nonostante le apparenze mi diverto sempre, non credere che stia qui bronciato ed incazzato perchè certe cose vanno in una certa maniera…. come nella vita di tutti i giorni…..

            Mi diverto e mi scarico a fare slot… sia plastica che metallo…. per me è uguale…. ma non ho mai condiviso, in nessun settore, anche quello ricreativo, le presunzioni.

            Poi, caro Ermete, io mi diverto anche a provocare…..

            Felice slot anche a te, Caro Ermete

            Tanuzzo

I commenti per questo articolo sono chiusi.