6 commenti su “Nuovo Pulsante Elettronico

    • In più degli altri non ha niente, probabilmente ne ha in meno. Tutti i fili all’interno infatti sono stati sostituiti da un circuito stampato di mia progettazione nel quale tutti i contatti sono ricoperti da una pellicola di metallo nobile per avere una resistenza maggiore all’usura meccanica e agli agenti esterni che possono provocare ossido.
      L’unico filo è quello collegato al trigger.
      Per altre informazioni potete contattarmi all’indirizzo e-mail indicato sul marchio.
      Purtroppo non potrò rispondere in tempo reale perchè saro fuori Bologna per lavoro.
      Grazie del contatto e a presto, Andrea

  1. esteticamente è molto bello. conoscendo un po’ il costo dei materiali utilizzati per la realizzazione dell'”altro” credo che anche questo non si discosti molto nei costi di realizzazione. Anche dando un bel contributo per la progettazione, mi auguro che come costi non siamo sulla stessa linea del concorrente altrimenti tra un po’ ci troveremo tutti con bellissimi pulsanti, ma senza i soldi per comprare le macchine per correre. Aldilà della polemica vorrei farti i miei complimenti per la realizzazione molto ben curata e (come asserisci) dai contenuti tecnici più avanzati e affidabili.
    Massimo

    • Nessuna polemica, siamo tra appassionati e conosciamo tutti gli elevati costi del materiale.
      grazie comunque per gli apprezzamenti e ci risentiremo dopo le “mie vacanze”.
      A presto, andrea

  2. Ok ma sarà in commercio presso i normali punti vendita slot?
    Sarà omologato per l’uso nella Grande Serie?
    Quanto costerà al pubblico?

    • Siamo ancora in fase di valutazione, presto sarà disponibile un sito internet con tutte le informazioni.
      a presto, Andrea

I commenti per questo articolo sono chiusi.