Gomme NSR
Non sono ancora uno slottista sopraffino in questo settore ma capire se le gomme vanno o meno ci riesco pure io. La cosa che mi ha stupito di più è che appena tornite, pulite con benzina e basta senza aggiungere nessun altro tipo di liquidi, e fatte girare in pista 5 minuti ho abbassato il record della mia pista casalinga (Ninco di circa una ventina di metri) di circa 2 decimi. Quello che ho potuto notare è che le Soft erano perfette per il mio fondo mentre le Magnetic avevano troppa trazione e quindi la macchina era ferma in curva ma anche nel dritto. Credo davvero che queste Soft siano gomme strepitose.
Con cosa e come le hai tornite?
Sia le Magnetic che le soft?
Ciao MB
Per tornire le gomme uso il tornio che ho già da ormai 10 anni e che ho sempre usato per le gomme di spugna. Ho tornito sia le Soft che le Magnetic e le ho portate ad un diametro di 19,8.
Ciao Luca
Voglio intromettermi in questo forum per fare una domanda diretta a Noviello? Ma com’è la procedura per costruire le tue gomme? Ti chiedo questo perchè vedendo (solo vedendo) le tue gomme GT di tutte le 2 mescole di ogni misura si nota molto bene la linea di “cucitura”. Cucitura che a mio parere è molto fastidiosa per vari motivi. Ora, saranno tutte così, o c’è qualche inghippo nella prima fornitura?
Per esempio, se gioco con auto da scatola, e non possiedo un tornigomme, le tue gomme sono improponibili
Mi riprometto poi di provarle in pista.
Trattandosi di gomme e non di fotografie io sinceramente farei dei commenti solo dopo averle provate in pista, proprio come scritto da me nell’articolo, SENZA INCOLLARLE AI CERCHI E SENZA TORNIRLE.
Non capisco come fai ad affermare “se non possiedo un tornigomme le tue gomme sono improponibili”
Le gomme NSR sono state concepite e realizzate appositamente per gente normale, senza tornigomme, senza liquidi amniotici ed altre cose che assolutamente non appartengono allo slot.
Sfido pubblicamente chiunque a trovare una gomma in grado di avvicinare le prestazioni delle gomme NSR!
Potrei anche capire, ma sinceramente non lo capisco, che anche l’occhio vuole la sua parte, ma quando si parla di carrozzeria, di livrea, di colori, di linea, non quando si parla di un righino invisibile sul battistrada che sparisce già prima di mettere l’auto in pista! E una volta che la metti in pista ti dimentichi anche che non hai la calamita!
Che dici? Le provi e poi ne riparliamo?? O continuiamo a fare lo slot virtuale??????????????
Seconda sfida: sfido chiunque a rompere una gomma NSR tirandola alla morte!
Buon bagno raga
E’ vero che hai preso la mescola dagli elastici dei “bunjing jumpers”?
E’ vero che sono delle gomme anteriori Proslot che hanno bollito nella pentola di olio di Sergio per due anni?
E’ vero che se le scaldi e le bagni con olio risolvi i problemi di mosche e zanzare?
E’ vero che sono così appiccicose che non serve incollarle (autoincollanti) ?
Emilio
P.s.: scherzi del caldo………….
Terza sfida: Perchè non me ne mandi qualche pacchetto di entrambe le mescole e di vari diametri per cerchi posteriori così le provo e cerco di trovare il pelo nella’uovo? 🙂
Giulio
perchè ITALIASLOT è un portale nato per fare informazione, forum, chat, dibattiti riguardanti lo slot, non una bancarella o il bar dello sport!
vero Paolo?????
miiii, Salvatore mi stupisci !! quasi quasi ti nomino co-webmaster, tanto il tempo non ti manca, vero ?!?! :-)))
No. Non fa mai un tubero…….è sempre in spiaggia!!!!!!!!
MIIII!!
Salvatore è diventato permaloso.
Ribadisco e chiarisco che le tue gomme le ho viste e toccate, ma non provate in pista! Però rimango sempre perplesso per il fatto che questa riga di saldatura E’ MOLTO EVIDENTE.
E non mi riferisco ad un fatto estetico, quanto a quello funzionale. Se inserisci nel TUO cerchio la gomma, questa rigatura evidenzia IL SALTELLO DELLA CUCITURA.
Quindi come posso ovviare al problema? la prima cosa che mi viene in mente è TORNIRLA.
Per quanto riguarda il grip, ribadisco, non ho provato e non ho fatto commenti a riguardo.
Mi stupisce invece che un PERFEZIONISTA come te (e la NSR chiaramente) faccia finta di non badare molto a questa RIGA DI SALDATURA MOLTO EVIDENTE e non accetti le critiche, per migliorare non per denigrare il tuo prodotto. Capisco forse che è appena uscito sul mercato e già una prima critica ti possa infastidire, però….
Se poi sei STATO ATTENTO, non ho commentato NEGATIVAMENTE le gomme per le FLY, che invece mi sembrano perfette SOTTO IL PUNTO DI VISTA DELLA LORO FUNZIONALITA’.
INFINE TI VOGLIO RAMMENTARE che corro oltra che con i pesi e tutti gli intrugli di sto mondo, anche DA SCATOLA, e che quindi una piccola esperienza sul compre-monta-gira-in-pista ce l’ho.
Con affetto e senza rancore
Ezio
Ayrton senna slot Club
Ciao Ezio.
Non sono diventato permaloso!
E’ solo che continuano a stupirmi i commenti di tipo “virtuale”, fatti cioè senza provare le gomme. (magari perchè è estate e le piste sono chiuse, non so)
Vuoi un esempio???????
Un’altra sfida: trovami una gomma DA SCATOLA che montata sul cerchio gira più dritta di una gomma NSR! TROVALA!!!!!
Si, magari sono perfezionista, quando cerco di realizzare solo e soltanto particolari performanti senza mezzi termini o mezze misure o compromessi, quello è vero.
Quindi come vedi non “faccio finta di non badare molto a questa riga……..” come dici tu; semplicemente alla gomma, e alla ruota, non gli fa un baffo nella maniera più assoluta quel righino invisibile che tanto ti tormenta :-)))
Scusa se insisto, ma perchè ti ostini a commentare qualcosa che gira per terra sulla pista senza averla provata??? Ma come fai a parlarne o a scriverne??? Per me sarebbe pura follia, scusa Ezio.
Se poi vuoi sapere anche le gomme NSR per Fly Classic hanno la riga :-))))
Ho sempre accettato le critiche costruttive in passato, e le accetto ancora, c’è sempre da migliorare (meno male), ma ripeto le critiche si fanno dopo averla provata una gomma, non prima e sulla base di quello che si vede esternamente.
Se hai esperienza del mondo da scatola dovresti SALTARE DALLA SEDIA PER LA GIOIA visto che ora in commercio ci sono le gomme NSR, INAVVICINABILI per gli altri!
Ezio, aooo, non mi sto arrabbiando, sto solo puntualizzando e ripetendo all’infinito che non è la procedura giusta per discutere sulla bontà o meno di una gomma.
Tu che sai benissimo che Italiaslot dovrebbe essere per tutti, esauriti e neofiti, cosa pensi possa capire una persona qualsiasi che legge i nostri discorsi?? penserà: mah, questi stanno in ufficio seduti in poltrona e parlano di macchinine senza provarle…. mah!
E’ come tutti gli intrugli suggeriti nei vari forum da mb per ammorbidire le gomme; io dico e mi chiedo: ma le prove in pista, i tempi, le differenze, le prestazioni, dove sono???????? non c’è mai traccia di numeri, tempi, giri o altro, solo pippe di liquidi amniotici che non hanno nulla a che fare con lo slot, lo ripeto ancora.
E allora dico: vuoi prima provare le gomme e poi apri un forum e scrivi tutti i pregi ed i difetti delle gomme NSR??? magari questo sarebbe senz’altro di aiuto per tutti, neofiti o esauriti.
Ovviamente io ho tutti i dati scritti e stampati, sono custoditi come tutti gli altri relativi a prove svolte per collaudare altri particolari, non li metto in piazza perchè sono il diretto interessato, ma tu certamente, da semplice utente, potresti fare delle prove e scrivere in un forum creato da te.
(mio figlio armando che ha 8 anni appena ha montato le gomme NSR su una mclaren con calamita ha migliorato di mezzo secondo, capisci??? figurati se gliene frega del righino…)
Sempre con affetto.
Perchè mai ci dovrebbe essere rancore??? e per cosa????
ao, mica ti ho detto di montare la calamita o un nc2 sulla dtm!!!!
Ciao
Ciao Salvatore, fra un po andro al mare anche io con l’angoscia e gli incubi delle tue RIGHINE sulle gomme. No scherzo. Il fatto che ho scritto “senza rancore” è per il semplice motivo che mi sembravi dal tono di scrittura arrabiato, e la cosa mi dispiaceva e che peraltro non desidero.
Ribadisco solo e appunto, che il mio è stato un approcio prima visivo e poi tattile, SENZA PROVE SU PISTA.
Come se andassi in negozio, vedo la confezione, guardo, tocco, e do un primo GIUDIZIO DI IMPATTO nulla di +.
Chiaramente scriverò ancora dopo averle attentamente provate in pista.
Sulle gomme per le fly la mia impressione è stata molto positiva proprio perchè mi sembra priva di imperfezioni e al tatto promette bene anche in pista (SICURAMENTE BENE).
E’ chiaro che sono consapevole che le gomme le hai concepite e prodotte nello stesso modo delle GT.
Pero mi hai punzecchiato su un paio di punti dolenti, e visto che siamo nel libero mercato…
TU scrivi: “Un’altra sfida: trovami una gomma DA SCATOLA che montata sul cerchio gira più dritta di una gomma NSR! TROVALA!!!!!
Io dico: appena uscita, e correndo da scatola, quindi senza incollare tornire etc ho subito intuito che le gomme SILICONICHE (SLOT.IT x la cronaca e neofiti) erano un portento (PISTA POLISTIL) ho vinto così un po di gare, subito dopo adottate da tutti i miei diretti rivali.
TU scrivi: Scusa se insisto, ma perchè ti ostini a commentare qualcosa che gira per terra sulla pista senza averla provata??? Ma come fai a parlarne o a scriverne??? Per me sarebbe pura follia, scusa Ezio.
Io dico: immagina di costruire un razzo che deve andare nello spazio, che tipo di prove fai per capire se potrà funzionare? Credo al computer, simulando e tenendo in cosiderazione le tue esperienze. Poi il grande salto.
Scusa se nomino i concorrenti, ma io sono un libero fruitore e la legge mi permette la comparazione.
Sempre con affetto.
Ezio
rieccomi per una pausa breve.
hai detto bene, le siliconiche erano un portento, dopo averle provate, giustamente hai espresso giudizi positivi.
quindi confermo ancora: provale prima e poi ne riparliamo, ok?
io non costruisco razzi per andare nello spazio, non mi interessa farlo; magari mi interessa un razzo che va sulla pista; quindi lo provo SOLO E SOLTANTO IN PISTA, il banco di prova esente da pippe o altre cose virtuali; mai simulazioni al computer o altre pippe virtuali, tutto qui. io uso solo e soltanto la pista.
ne ho appena montata una in cantina, 8 corsie 30 metri, l’ultima creatura NSR FUTURE TRACK nata in tempi record per il mondiale.
poi ho anche una piccola ninco 2 corsie 20 metri, quanto basta per provare di tutto di più; poi gli scagnozzi che lavorano qui, per il tempo libero, hanno montato una scx 4 corsie 25 metri, sulla quale facciamo prove di resistenza dato che è piena di salti e sobbalzi.
io non simulo, Ezio, io provo, provo, provo. poi il salto è piccolo, non grande, perchè ho già tutti i dati a disposizione.
Sempre più con affetto.
nb che c’entra la legge??????? la comparazione è FONDAMENTALE!
ciaoooooooo
Non mi resta che provare!
ciao Ezio
Certo che se dici che con le NSR MAGNETIC eri fermo anche nel dritto ti dico:
1) come al solito sei fermo SEMPRE, ovunque, e quindi anche nel dritto AHAHAHHAHAHAHHA
2) ti sei scordato di togliere la calamita AHAHAHHAHAHAHAH
3) ti sei scordato di avere ancora il motore nc1 montato a soragna AHAHAHAHAHAHHAHAHA
4) ti sei scordato che l’alimentatore del telefonino non fa camminare le macchine sulla pista ninco AHAHAHAHHAAHAHHAAH
5) ti sei scordato che con le “plastiche” l’additivo sulla pista non serve, quindi è inutile che spalmi robaccia ovunque AHAHAHAHAHAHAHHAHA
e poi ora con queste gomme NSR non ti serve più, puoi pulire tutto e girare come vuoi.
6) ti sei scordato di togliere i pesi che avevi a soragna per fare il tratto tortuoso senza cappottare AHAHAHAHHAAHHAHAHAHAHAH
LUCAAAAAAAAAHAHAHAHAHHAHAHAHAH
commento serio: se sulla tua pista, che conosci a memoria e quindi è poco indicativa in quanto fai sempre gli stessi tempi con qualsiasi cosa (è una vita che lo sappiamo), hai addirittura abbassato il record di ben 2 decimi in 5 minuti con gomme NSR appena tornite (rispetto alle tue superultratrattatedall’annoscorso) vuol dire che se vai su una pista neutra, esterna, di 40-50 metri, giri tranquillamente mezzo secondo più forte!
Ma soprattutto avrai una aderenza pazzesca che ti garantisce una sicurezza unica, perchè la macchina non ti scappa di mano nè in entrata nè in uscita dalle curve. diciamo una sorta di controllo di trazione, tu che di BMW te ne intendi :-)))
ciao
il messaggio era per Luca, non so perchè è finito sotto, accidenti.
ancora non ho capito bene i meccanismi, paolooooo, aiutooooooo
La prima volta che hai fatto un prodotto decente ti massacrano tutti, ma come sei messo?
Ma al mare le …. righine ci sono?
Qua da me poca roba
Poi non sono mai stato a girare a Soragna (purtroppo), quindi non so come sono pesate le macchine là, e a differenza di te che sei VORD CEMPION più volte io sono un nuovo slottista, mi vuoi subito massacrare così? Perchè non racconti cosa ti è successo qualche anno fa su una pista che era a Lugo? Fallo tu che io non mi ricordo
la battuta dell’anno: il RESPONSABILE UNICO ANSI PER IL METALLO è un nuovo slottista AHAHAHAAHAHAHHAH allora l’ANSI è messa veramente maleeeeeeee
Principino perchè non lo dici che più della metà dei tuoi anni li hai dedicati e li dedichi allo slot????
Prima con le wing car da oltre 110 kmh DI MEDIA, poi con lo slot “tranquillo” con gli eurosport da 100 all’ora nel rettilineo, ora plasticaro convinto….. certo che se continui così tra 2-3 anni giochi con mio figlio con i dinosauri AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
nb hai ragione, a Soragna eri solo spettatore, dovevi acquisire esperienza nel settore AHAHAAHAHAHAHHAHHA
prometto di raccontare tutto su quella gara-incubo a Lugo sulla Blue King, ma non ora.
ciaoooo