Gazzetta dello slot n° 61 in ritardo

Colgo l’occasione per ringraziare i ragazzi di Arezzo per la squisita ospitalità ed accoglienza, e tutti quelli con i quali ho passato un bel fine settimana slottistico e non.
Permettetemi un saluto particolare a Paolo Niccolai, persona e slottista di gran classe.
Ciao a tutti
Sergio (Napoli Campania Italia)
Napoli slot (pontissimo) promotion
Sabbia d’oro l’hom…è slot club
Direttore GDS

Riguardo

slot - musica

15 commenti su “Gazzetta dello slot n° 61 in ritardo

  1. Grande Sergio come al solito!!!!!!
    La realtà è che, vedi forum di Tanuzzo, noto (da lontano e nel mio piccolo) che c’è qualche problemino, fermo restando che la plastica va a gonfie vele, dato che un “modesto” interregionale (patrocinato Ansi?) fa 60 / 90 e più iscritti mentre un blasonato Ansi C.I. di metallo ne fa 17:
    -aprire un NC2 è difficile da non far vedere, per cui o hai usato un NC3 fiacco o…….. lo hai usato troppo. Non tutti hanno il contagiri (noi a La Spezia no), ma, dico io, se compro un motore e NON CI METTO MANO perchè sevo essere squalificato?
    evidentemente si deve studiare qualcosa.
    Il mio amico/nemico Enrico aveva 2 Evo2, è andato a Soragna, ha girato con il primo e la macchina volava, allora ha messo l’altro che andava bene ma non come il primo: risultato: squalificato perchè il secondo era fuori giri, mentre il primo, che in pista andava meglio…………. era nei limiti di giri!!!
    -con i regolamenti non si capisce molto:
    VOGLIAMO SEGUIRE L’ANSI?
    Io riesco a girare poco, ma qui a La Spezia sono molto attivo e avrei piacere essere aperto con gli altri slottisti italiani: è così difficile decidere di fare
    1) Gt open, equivalente alla Formula 1 vera, dove ti puoi sbizzarrire senza eccessi è guidare qualcosa che va forte
    2) DTM, stabilire UN MOTORE, che se da La Spezia vado a Parma o ad Arezzo (E VICEVERSA) non cambio niente, per chi vuole qualcosa di tranquillo
    3) CLASSIC, per gli amanti dell’estetica e del romantico…..

    MAH!!!!

    Emilio

  2. Vuoi sapere come si arriva a oltre 17.000 giri anche 18.300 con l’NC2?????
    Due sono le soluzioni:
    La prima è un trattamento intenso tra liquidi vari, oli per freni, rodaggi incredibili e tutte le diavolerie che in questi ultimi anni siamo riusciti a tirare fuori……….. non si possono aprire, ma si possono PUCCIARE!!!!

    La seconda è semplicemente più facile e meno elaborata, ti compri un NC3, gli togli l’adesivo, lo sporchi un pò …. Fatto. Nessuno se ne accorge.
    E ti dirò di più, anche meno costosa!!!!

    Dal tuo associato
    Tanuzzo.

  3. E qui il mio amico Enrico direbbe, se fosse collegato, che nelle gare di un certo valore i motori li deve dare l’organizzazione!!!
    A Slotlandia, a parte che il V12 23K reagisce poco ai liquidi (o sbaglio), mi sembra che non ci fosse grossa differenza di motori.
    Risolveresti anche l’acquisto di 20 motori per averne 2 buoni (sssimi).
    Emilio

  4. Il grosso problema, e lo riririririridico, è che se si vuole correre coi motori forniti dall’organizzatore, non ci si può affidare ai motori Ninco. C’è troppa differenza tra uno e l’altro. Non sarebbe serio e professionale rovinare una gara ad un pilota solo perchè la Dea bendata (che in realtà ci vede benissimo) gli fa avere un motore schioppato. O no?
    Ciao Lorenzo.

      • Eh bravo Sergio!!!!
        CENTRO!!!!!!
        Ma uno che si fa 300 km., si è preparato la macchinina da mesi, ha studiato il circuito, è andato a letto presto la sera prima e, mettiamoci anche, NON HA TROMBATO LA SERA PRIMA per essere più…… carico, non ha il contagiri ma ha LA COSCIENZA A POSTO: è giusto che torni a casa incazzato perchè il suo “vecchio” motore è fuori giri?
        Emilio

        • Ragazzi cari, non ho detto che sono contrario ai motori sorteggiati. Lungi da me. Se potrà far cessare le solite malelingue……………
          Ho solo detto di cambiare fornitore (non Ninco per carità). A Slotlandia abbiamo corso la endurance con motori Slot.it a sorteggio, e il risultato è stato ottimo. Ma questo perchè sappiamo che i motori di Maurizio sono tutti vicinissimi come prestazioni. La mia considerazione si riferiva solo a questo.
          Spero, adesso, di essere stato più chiaro.
          Ciao Lorenzo.

  5. Caro Fallini Lorenzo Abusivo e specone di Cica Boomm, se la commissione fornisce i motori, mi sembra giusto che prima li misuri tutti, scarta quelli non idonei e il resto li distribuisca.
    Chiaro che la vita si semplifica se i motori sono tipo slot.it più fedeli a quello che c’è scritto sulla confezione.
    Fra un po usciranno anche gli NC5 e NC7 con coppie diverse e allora ciao ai giri, si farà il contrario, come far fare al motore meno giri? Tanto il tiro ce l’ho. La vita è dura.

    Con questo sia chiaro che per me tutti i partecipanti erano in buona fede, anche perchè sarabbe da stupidi vincere sapendo che poi ti controllano i giri e tu usi un motore che non sia NC2.

    Ezio Sana
    Tam Amazing

    • Ciao Ezio,
      voci di corridoio mi segnalano che gli NC2 misurati di scatola girano come da targa, a fine gara sfiorano 16500 (se non superarli) ANCHE SENZA PUCCIATURE.
      E’ probabile che se ad Arezzo si fossero fatte le verifiche a tutti i concorrenti, parecchi motori a fine gara sarebbero risultati out.
      E non voglio credere che ci sia gente disposta a rischiare di rovinarsi la giornata (e fare magari una figura di m…a) per qualche giro in più facendo il furbo.
      Qui a maggio si parte con il DTM, iniziando con NC2: MENO MALE CHE NON ABBIAMO IL CONTAGIRI!!!!!!
      Emilio

      • A ridaje con ‘sti Ninco. Emilio, come fai a fare queste misurazioni con dei Ninco proprio non lo capisco. Io ne ho fatti passare un’ infinità, e tu lo sai come si lavora a Soragna per avere sempre il meglio che c’è sul mercato. Non si lesina su niente. Dunque non prendiamo per legge una o due misurazioni fatte, bisogna farne a decine.
        Ok?
        Il concetto espresso da Ezio è giustissimo.

        • Egr. Sig. Fallini,
          è il classico caso di persone che dicono la stessa cosa.
          Resta il fatto che, intanto, si parla di DTM “NC1 o NC2”, non di DTM 23k.
          Quindi, quello che voglio sottolineare (tanto per parlare, chiaramente!) che è un tantino anomalo mettere in preventivo che “POTRESTI” essere squalificato a fine gara, anche se hai la coscienza a posto.
          “I divieti dovrebbero servire per i furbi, non per chi non può misurare i giri prima di una gara.”
          Questo era il parere, in sintesi, che volevo esprimere.

          Comunque, vedi, a giudicare da quello che respiro su internet (ahimè le mie trasferte scarseggiano) manca lo spirito di uniformare (qualunque sia l’organismo a decidere in merito) i regolamenti, quindi, siamo a parlare di aria fritta.

          A presto.

          Emilio

          P.s.: ma perchè ti chiamano “ABUSIVO”? Ti hanno mica “beccato” con un NC1 riavvolto a mano e bilanciato e con carboncini shuntati e su cuscinetti?

          • Si, e gia che c’ero l’ho montato su una Eurosport e ho vinto il mondiale metallo!!!!!!!

  6. Grande Sergio!
    La gazzetta e’ giunta anche qui in Giappone dove milioni di turisti in partenza per l’Europa bramano di fare una foto sotto la statua di Guido Monaco….
    W il bowling!
    E.

    • Farla sotto la statua sarà un pò difficile, data la statura del soggetto riprodotto!!!!
      Certamente la potranno fare sulle spalle di Guido!!!
      Cià

      p.s. Se ha i febbre, tosse e respiri male…. rimani in Giappone, non credo che sentiremmo la tua mancanza!!!!!!!!!!!!!!!

  7. grande Sergio,la tua gazzetta mette sempre di buonumore.Non so come il mio motore sia arrivato a quella cifra astronomica di giri,ma una cosa e’ sicura che se avrei saputo il numero di giri del mio motore prima della gara non lo avrei montato.
    S.CAMPRIANI SLOT CLUB AREZZO
    (PEPPO)
    Ciao sergio,salutami tutti gli slottisti del TEAM NSP

I commenti per questo articolo sono chiusi.