Alimentatore x Wincrono
Ciao a tutti,
stiamo installando sulla nostra Ninco 4 corsie un contagiri Wincrono, se non vogliamo gestirla in sistemo PRO, con attacco/stacco corrente è necessario comunque un alimentatore a parte x il modulo Wincrono ? Inoltre, in versione PRO, le istruzioni parlano di collegare il modulo (oltre che al suddetto alimentatore) ” ai fili presenti sulla pista che portano corrente…” Si intende il rettilineo presa corrente ???
HELP!!!! S.O.S. !!!! C’è qualche anima pia che ha installato il suddetto Wincrono e può aiutarci ??????
Grazie
HELLCAT
Ah ma allora procedete a grandi passi!
Pensavo che la difficoltà sulla scelta delle macchine vi avesse frenato.
Conosco qualcuno che ha già istallato Uincrono ma ormai non mi rivolge più la parola da settimane.
Resisti che qualcuno risponderà.
Ci stiamo facendo le ossa facendo il rodaggio alla Ninco e alle auto (2 DTM e 4 GT) azzz…che differenza dalle Policar…………
Grazie
Hellcat
Se mandi una e-mail a:
wincrono@libero.it o comunque all’indirizzo e-mail che trovi sulle istruzioni avrai certamente tutte le risposte che ti necessitano.
Ciao
Gabriele
Grazie Gabriele, Mi hanno anticipato loro…….
Saluti
Hellcat
Ciao
Il club di Catania Slot ha montato il Wincrono su una Ninco 6 corsie puoi chiedere consigli a loro.
Buona vita
Vincenzo
Grazie Vincenzo, come vedi sono stati + veloci del sottoscritto ad interpellarli…
Hellcat
Comunque se hai un alimentatore con meno di 10 Ampere non serve un secondo alimentatore….. si collega l’alimentatore ai 2 fili (rosso e nero…..) con l’etichetta “alimentatore” e gli altri due (quelli rossi e neri…..) con scritto “PISTA” alla pista…….. direi al binario di alimentazione…..
Dio ci salvi dagli slottisti!
Il Catania Slot ha installato la versione 6 corsie PRO pertanto con attacco/stacco della corrente e con collegato anche un alimentatore da 12 V. stabilizzato. Premesso questo, io non so se la versione senza attacco/stacco della corrente necessiti di questo alimentatore ma quello che ti posso assicurare è che i due fili rosso e nero che escono dalla scatoletta vanno collegati al relè che funge da attacco/stacco della corrente in pista. Mi spiego meglio: il relè da utilizzare ha 5 poli, in 2 poli ci vanno attaccati questi fili rosso e nero, in un altro ci va attaccato il positivo che viene dalla batteria (o alimentatore) che serve a fornire la corrente in pista, in quello adiacente ci va attaccato sempre il positivo che uscendo dal relè va ad alimentare la pista. L’altro polo resta vuoto. Il negativo della pista invece è diretto. Tutto questo che ho scritto è chiaramente da vedere avendo il relè in mano poichè i diversi poli sono specifici. Non dovrebbe essere comunque un problema in quanto sul relè c’è uno schema. Se non ricordo male questo relè si trova facilmente nei negozi per ricambi di autovetture chiedendo semplicemente un relè a 12 V.
Buon divertimento col Wincrono, è un buon programma.
P.S. caro Mimmo, ma chi è che non si fa sentire più…..ricorda che, come sempre, sei benvenuto anche se ultimamente sembra tu sia orientato verso altri lidi…..bene, ma non indicare la “distanza” quale fatto deterrente e determinante…….!!!
A presto
Luca
Ciao Luca,
grazie x la Tua pronta risposta, sei stato molto esauriente; provvederemo a seguire a puntino le Tue cortesi indicazioni.
Un saluto dal freddo Nord
Simona, HELLCAT, Legs,Wallace