Sezioni Speciali

Ho inserito nelle Sezioni Speciali nell’area Slot Press un link alla pagina del Gruppo Modellistico Triestino curata da Michele Zago (IronMike) riguardante i consigli sulla preparazione di un’auto DTM.
Penso sia giusto valorizzare il buon lavoro fatto da Michele ed amici che con questo articolo hanno dimostrato più con i fatti che con le parole su come fare ad aiutare chi è agli inizi (e non) in questa nostra specialità.
Paolo

7 commenti su “Sezioni Speciali

  1. Ben fatto Paolo, e bravo Michele, ai visto che stare a casa bello comodo, disteso, aiuta ?
    Complimenti, stai dando un ottttttimo aiuto ai neofiti.
    Ciao
    Alessandro

  2. Ciao e complimenti per l’niziativa, ma quando dici:”rimettiamo al suo posto il pick up e l’asse anteriore, rimettiamo la macchina sul banchetto e controlliamo che le gomme anteriori non tocchino terra, in tal caso dovremmo tornirle fino al punto di farle sfiorare il banchetto”.
    Sull’ Opel che ho io seguendo questo ragionamento devo tornire anche i cerchi, perchè qusti toccano a terra anche senza gomme. A meno che non uso delle spazzole alte più di un millimetro.
    Non vuole essere una critica, ma un modo per capire le spiegazioni che date.

    Ciao MB

    • Ciao Marco, quando apoggi la vettura sul banchetto senza gomme sollevi i cerchi con le dita, quest’ultimi toccano terra? Sulla mia Opel si sollevano di circa 0.8mm da terra. Tornisco le gomme fino al punto da farle sfiorare il banchetto sempre sollevandole con le dita.
      Comunque vedremo di approfondire ogni argomento.
      Ciao Michele.

      • perfetto, le gomme devono sfiorare il banchetto “sollevandole con le dita”.

        Ciao e grazie

  3. Complimenti Michele, soprattutto per la veste grafica.
    Il club di Milano ha pubblicato sul proprio sito, circa un mese fà, un servizio molto simile e certamente con meno pretese del tuo, pertanto mi sembrava giusto farlo sapere agli utenti. Vedi sezione “Documenti”.

    Ciao a tutti

  4. Complimenti a Michele per il lavoro svolto; il tutto è estremamente interessante ed istruttivo sia per il principiante che per lo slottista esperto, che a volte trascura particolari importanti!

    Walter Merulli

  5. Aggiungo anche i miei complimenti per i consigli dati alla preparazione…………. della mia macchina!!!!
    Per motivi contingenti da oltre un mese non riesco ad andare al club (Gruppo slottistico perugino) e grazie ad “ironmike” ho la mia macchina comunque pronta per lo shut-down in pista.
    Complimenti anche per le foto, minuziosissimi i particolari, che illustrano perfettamente quanto già ben narrato.
    Massimo Cellini

I commenti per questo articolo sono chiusi.