Campionato Fly Classic OPV 2003
Nelle Sezioni Speciali è stato inserito il regolamento e relative date per il Camionato Fly Classic OPV 2003.
Nelle Sezioni Speciali è stato inserito il regolamento e relative date per il Camionato Fly Classic OPV 2003.
I commenti per questo articolo sono chiusi.
DALLA PADELLA ALLA BRACE!
L’auspicabile miglioramento che cercavamo di spingere per rendere questo campionato più interessante e magari più numeroso è stato vanificato con una scelta a dir poco inspiegabile.
Qualcuno potrebbe chiedermi, ma perchè così tanto accanimento sull’OPV?
Semplicemente perchè mi sarebbe piaciuto che questo campionato decollasse, come altri, in numero di parteciapnti, mi sarebbe piaciuto che le Fly Classic diventassero più semplici da preparare.
E non ditemi che si può organizzare un’altro campionato, sarebbe stato al contrario un esempio di lungimiranza.
INVECE? Si ammette solo la sostituzione dell’assale……e la corona Fly come la fissiamo? con la colla? Ricambi della sola corona non esistono, poi la devi incollare in maniera perfetta altrimenti ondeggia, insomma lavoro da certosino per un assale dritto. E non è detto che si stacchi, visto che l’assale e liscio e la corona ci balla. Per non parlare della forza del motore Fly che ad ogni apertura brusca tenderà a mollare la corona.
Anzichè semplificare, si è complicato di più ed è aumentato il gap tra quelli che sanno e hanno tempo per preparare e quelli che invece fanno fatica. E poi ci si lamenta con quelli che le macchine le sanno preparare e ti arrivano anche d’avanti. Forse è il modo per dire che volete stare da soli, OK! Ma è un peccato!
La corona come ricambio sarebbe stata una scelta azzeccatissima!
Visto che quest’anno (forse, non si può mai sapere fino all’ultimo!! ) vorrei fare qualche garetta “fuori”, non posso che dirmi d’accordo con Tanuzzo!
Mi sembra che questa versione del regolamento sia effettivamente una complicazione; a questo punto meglio fare la “caccia all’assale diritto” che la “ricerca di alchimie di incollaggio” !
Chiaramente il tutto secondo me.
Ciao a tutto MarcoC
E fare la ricerca dell’assale diritto vuol dire selezionarlo tra due o più, spesso più!
Ma quanto mi costi?
Ciao Marcus!
Speravo che la mia venisse interpretata quale era, cioè una provocazione!!!
E’ ovvio che, se si vuol dare modo a tutti di avere un assale diritto, oltre all’assale stesso anche la corona (per non dire i cerchi! ) dovrebbe essere dello stesso tipo! Altrimenti c’è da mettersi le mani nei capelli (beati voi che potete farlo! ).
MarcoC
Non posso che dirmi daccordo con quello che scrive il buon Tanuz..
Mi sarebbe piaciuto partecipare a questo campionato ma mi sa che non sarà così purtroppo!
I numeri e le statistiche parlano chiaro, andiamo a vedere l’affluenza di partecipazione dell’IRN 2002.
Se poi per voi è poco importante OK va bene così!
Cordialmente
Walter Crippa
Come mai cercate di tenere i modelli il più originali e riproducenti possibile, e poi liberalizzate le gomme solo sull’anteriore? Che senso ha? Senza nessuna polemica, è solo una curiosità tecnica alla quale non riesco a darmi risposta.
Ciao Lorenzo.
Ciao a tutta la CT tecnica OPV. Potreste darmi una risposta per piacere? Vorrei soddisfare questa mia curiosità, per favore!!!!! Dai Beppe! Dai Dario!
Ciao Lorenzo.
Volentieri. Lo farò la prima volta che ci vedremo a Soragna. Intenzionalmente non interverrò + su questo argomento sul portale. Comunque è mia intenzione venire presto a trovarvi per cui…. non dovrai aspettare molto.
ciao dario
Ok grazie Dario.
Ciao Lorenzo (ma perchè mi devi fare rodere il fegato???)
Perchè mi sembra che di legna che bruci ce ne sia già molta, senza aggiungerne altra.
E questa, lo giuro, è l’ultima volta che intervengo su questo argomento.
ciao Dario
Mi rivolgo a chi ha stilato il regolamento per chiedere gentilmente:
– si possono usare le bronzine NSR, visto che leggo “in plastica o in ottone”?
o si deve intendere “solo bronzine fly originali, in plastica o ottone”? (non vedo il nome fly in questa voce)
– che significa “assale calibrato”? che si potrebbe usare anche quello forato? o solo quello in acciaio 3/32 NSR054?
– si riesce a riconoscere un pignone se non è fly originale?
grazie anticipatamente e scusate.
1) Solo bronzine fly originali in plastica o in ottone
2) No assale forato, solo in acciaio 3/32
3) non lo so’ però usiamo gli originali fly
grazie beppe
A me dà l’impressione che la voglia di cambiare sia stata molta, ma pur di non dare soddisfazione si è cambiato soltanto quello che gli pareva. Era meglio che il regolamento rimanesse come era prima, sempre meglio di un pasticcio sensa senso.
E’ soltanto una impressione!
Della serie come rovinare una categoria………
Scusate “l’intrusione”,desideravo qualche ragguaglio:che vuol dire”OPV”? riguardo ili regolamento:le viti si possono sostituire con le lunghe?alla carrozzeria (di conseguenza)e’consentito il basculamento? Grazie,e auguri per la vostra attivita’.
Aldo “Protoslot racing”(Pa)
OPV è l’abbreviazione di Open Piemonte Val d’Aosta (nasce come sfida tra Susa e Aosta e poi, visto il successo, si è man mano allargato)
Puoi sostituire le viti, e la carrozzeria può basculare.
Ti aspettiamo per le gare.
Ciau
Se un povero cristo non riesce a trovare pignone originale fly può usarne un altro pressochè identico?
grazie per la cortese risposta.
Certamente! Ciau a presto